Ho la prova il 30 aprile ore 16,00. Io parto alle 9,57 da Salerno con la Frecciargento e arrivo alle 12 a Roma Termini.Qualcuno che prende lo stesso treno?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Bando di concorso 2011 per 220 assistenti Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
password simone
ciao a tutti! purtroppo i miei figli mi hanno perdere di vista questo concorso e solo ora mi accorgo che Simone ha un software per allenarsi ma richiede la prima parola di pagina 560 e la prima parola di pagina 38. Io il libro non lo ho, c' è qualcuno che può darmi una mano? grazie di cuore
Commenta
-
Ragazzi ho da porvi qualche domanda x avere dei chiarimenti (sicuramente molti altri avranno già porto le mie domande ma è praticamente impossibile riuscire a leggere tutti i post precedenti):
- da quale testo state studiando? Io utilizzo quello della Maggioli x la preparazione alla prima prova, è sufficiente o bisogna integrare con altro?
- Per esercitarvi quali quiz utilizzate? Vanno bene quelli della Ripam? Se ne conoscete altri vi prego di indicarmeli.
- Sarà pubblicata una batteria di quiz dai quali poi verranno estratti quelli che saranno oggetto della prova d'esame?
- Il test da quanti quiz sarà composto e quanto tempo avremo x farlo? Sul bando è specificato solo che sono ammessi coloro che ottengono un punteggio di 24/30 ma nient'altro. Non capisco su quale base verranno valutati i 24/30
Ringrazio chiunque mi risponderà
Commenta
-
Ciao, anch'io ho la prova il 30 aprile alle 16 ma viaggerò in aereo dalla Sardegna...non posso esserti utile per il treno, ma approfitto per chiederti se tu magari conosci la zona della fiera...io per vari motivi dovrò arrivare la mattina in aereo e ripartire la sera e volevo sapere se all'interno della fiera o là vicino ci sono magari delle aree dove poter sostare, mangiare qualcosa ecc., senza doversi spostare troppo insomma, visto che passerò là tutta la giornata!Originariamente inviato da loguer Visualizza il messaggioHo la prova il 30 aprile ore 16,00. Io parto alle 9,57 da Salerno con la Frecciargento e arrivo alle 12 a Roma Termini.Qualcuno che prende lo stesso treno?
Se qualcun' altro ha delle informazioni in tal senso ben venga
Commenta
-
Si parla di 100mila partecipanti... non mi ricordo dove ho letto... forse qui o altrove... veramente siamo in tantissimi... quasi quasi vado a fare il contadino...Originariamente inviato da Luca82cb Visualizza il messaggioCiao a tutti.
All'incirca di quanti partecipanti si parla?
Commenta
-
Io dalla provincia di BariOriginariamente inviato da Dauno46 Visualizza il messaggioCiao a tutti.
C'è qualcuno da Foggia e provincia?
Commenta
-
Scusami, da lì poi come sei organizzata per arrivare alla Fiera?Originariamente inviato da nuela Visualizza il messaggioin un B&B zona Ostia
Commenta
-
è una equivalenzaOriginariamente inviato da Sonia86 Visualizza il messaggiocoefficienti che indicano di quanto vanno moltiplicati i valori €degli anni elencati, per ottenere il corrispondente valore del 2000.
1950 15
1960 10
1970 5
1980 3
1990 2
2000 1
domanda: a quanto corrispondevano, nel 1980, 5 euro del 1950. MA come si risolve?
dato che il valore dei coefficienti è riferito al 2000 devi prima riportare il valore del 1950 al 2000
e poi quello stesso valore del 2000 riportarlo al 1980
5 euro del 1950 corrispondono a 15 volte nell'anno 2000
quindi 5 x15 = 75 euro anno 2000
75 euro del 2000 corripondono a 1/3 del loro valore nel 1980
quindi 75/3 = 25 euro
risultato: 5 euro 1950 = 25 euro 1980
regola:
se devi andare avanti negli anni cioè da 1950 a 2000 moltiplichi il coefficiente
se devi tornare indietro devi dividere per il coefficiente.
ovviamento riportando sempre all'anno di riferimento =1 in questo caso il 2000
spero sia chiaroUltima modifica di mari66; 02-04-2012, 19:32.
Commenta

Commenta