annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Bando di concorso 2011 per 220 assistenti Agenzia delle Entrate

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da libero111 Visualizza il messaggio
    ciao steffi, come tipologia di esercizi nei concorsi precedenti quale c'era?e che livello era di difficoltà rispetto ai ripam?
    Ciao libero111, da quello che ho capito la tipologia era: rag. num, cr. num e cr. verbale...nel dubbio comunque io li sto facendo tutti, voglio evitare sorpresine!!

    Commenta


      Originariamente Scritto da marvin84 Salve, sono nuovo di questo forum e vorrei chiedervi un aiuto....qualcuno saprebbe dirmi come risolvere l'esercizio 68 di pag. 319 del Simone?

      21 42 47 meno
      25 75 80 più
      33 66 71 più
      18 9 14 meno
      15 45 60 meno

      Originariamente inviato da argil82 Visualizza il messaggio
      Ciao Piacere
      la risposta è la D
      la logica che segue è:
      25*3+5 =25*3=75+5=80
      33*2+5 =33*2=66*5=71
      La soluzione è
      48 144 149
      non può essere queta la logica perchè una volta moltiplichi per 3 e poi moltiplichi per 2....
      il procedimento deve essere identico per tutte le serie
      sarebbe stato corretto se al posto del 66 ci fosse stato il 99

      Commenta


        Originariamente inviato da libero111 Visualizza il messaggio
        partendo dall'ultimo in basso ...in su...:

        fa +16:2 sol= 20
        a coppie moltiplica per 4 sol=8
        somma primo e secondo = terzo , quarto e quinto = sesto sol =19


        le altre nn so...
        ciaoo
        grazie mille ciao!

        Commenta


          Originariamente inviato da steffi Visualizza il messaggio
          Ciao libero111, da quello che ho capito la tipologia era: rag. num, cr. num e cr. verbale...nel dubbio comunque io li sto facendo tutti, voglio evitare sorpresine!!
          avevo capito che le tipologie erano:
          ragionamento numerico, ragionamento numerico deduttivo e critivo verbale.
          invece del ragionamento numerico deduttivo quindi in passato hanno fatto critico numerico e quindi percentuali etc?

          Commenta


            Originariamente inviato da tiziana253 Visualizza il messaggio
            ciao a tutti!sicuramente sono facili ma dopo un paio d'ore d esercizi ho il cervello in pappa e non riesco a risolverli...mi aiutate?
            48 ? 12 60 12 48 (sol.24-55-10-36-6)
            ? 2 3 8 4 11 (sol.0-30-150-1-15)
            2 6 13 ? 36 (sol.25-19-27-23-21)
            18 41 59 ? 55 74 (sol.33-90-19-16-6)
            13 52 3 12 2 ? (sol.6-13-15-10-8)
            32 48 24 40 ? (sol.25-15-5-10-20)
            Per caso c'è qualcuno/a dalla Puglia che è capitato il 23 aprile?
            1) Soluzione 36 (48-36=12 60-12=48)
            2) ? (sicura di aver riportato correttamente le cifre?)
            3) Soluzione 23 (+4, +7, +10, +13)
            4) Soluzione 19 (18+41=59 19+55=74)
            5) Soluzione 8 (13x4=52 3x4=12 2x4=8)
            6) Soluzione 20 (+16 :2)

            Commenta


              Originariamente inviato da tiziana253 Visualizza il messaggio
              ciao a tutti!sicuramente sono facili ma dopo un paio d'ore d esercizi ho il cervello in pappa e non riesco a risolverli...mi aiutate?
              48 ? 12 60 12 48 (sol.24-55-10-36-6) 36 I-II = III
              ? 2 3 8 4 11 (sol.0-30-150-1-15)
              2 6 13 ? 36 (sol.25-19-27-23-21)
              18 41 59 ? 55 74 (sol.33-90-19-16-6) 19 I+II = III
              13 52 3 12 2 ? (sol.6-13-15-10-8) 8 a coppie il Ix4 = II
              32 48 24 40 ? (sol.25-15-5-10-20) 20 alterna +16 :2
              Per caso c'è qualcuno/a dalla Puglia che è capitato il 23 aprile?
              le risposte in rosso

              Commenta


                Originariamente inviato da gioking Visualizza il messaggio
                avevo capito che le tipologie erano:
                ragionamento numerico, ragionamento numerico deduttivo e critivo verbale.
                invece del ragionamento numerico deduttivo quindi in passato hanno fatto critico numerico e quindi percentuali etc?
                ma dove lo avete letto?!
                dove avete letto che le domande vertono solo su 3 tipologie?!

                Commenta


                  Originariamente inviato da eden83 Visualizza il messaggio
                  Originariamente Scritto da marvin84 Salve, sono nuovo di questo forum e vorrei chiedervi un aiuto....qualcuno saprebbe dirmi come risolvere l'esercizio 68 di pag. 319 del Simone?

                  21 42 47 meno
                  25 75 80 più
                  33 66 71 più
                  18 9 14 meno
                  15 45 60 meno



                  non può essere queta la logica perchè una volta moltiplichi per 3 e poi moltiplichi per 2....
                  il procedimento deve essere identico per tutte le serie
                  sarebbe stato corretto se al posto del 66 ci fosse stato il 99
                  Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggio
                  ma dovresti postare anche le soluzioni
                  comunque di primo acchitto dire:
                  che il I e II numero sono multipli tra di loro
                  il III numero = II+5
                  la somma delle cifre del III numero = 8

                  se c'è tra le soluzioni qualcuna che risponde a queste regole..
                  io la mia soluzione l'avevo data.
                  ma le soluzioni quali sono?

                  Commenta


                    Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggio
                    ma dove lo avete letto?!
                    dove avete letto che le domande vertono solo su 3 tipologie?!
                    mi sono espresso male. non volevo dire che usciranno queste 3 tipologie ma che in passato sono uscite queste tre tipologie.

                    Commenta


                      Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggio
                      ma dove lo avete letto?!
                      dove avete letto che le domande vertono solo su 3 tipologie?!

                      scusa ma tu non avevi detto che nn partecipi? :\

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X