Originariamente inviato da Grace80
Visualizza il messaggio


Grazie a Caramella grazie a tutti
Mic

forse ho dato una risposta di getto... pensandoci meglio credo la risposta giusta sia gestione ordinaria, perchè si parla di alienazione del bene. io invece avevo in mente il reddito derivante dalla gestione del bene (non strumentale) ossia ad esempio del canone di locazione percepito da un impresa chimica da un suo immobile concesso in locazione ad uso abitativo a terzi (in tal caso il canone va collocato nella gestione accessoria). quando si parla invece di alienazione, bisogna verificare se il bene abbia esaurito la propria utilità reddituale a causa del deperimento tecnico e economico (in tal caso la cessione genera un provento ordinario) oppure se la dismissione è avvenuta a causa di ristrutturazione o riconversione produttiva (in tal caso il provento è di natura straordinaria).
Commenta