annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Come consegnate i documenti per il tirocinio?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #31
    Originariamente inviato da annanegro Visualizza il messaggio
    dei dubbi:
    1. per il primo e terzo documento basta un'unica dichiarazione come indicato nella discussione del piemonte o raccomandata lombardia o bisogna farne due???
    2. per il certificato di laurea basta la fotocopia o l'originale in marca da bollo? e per i nuovi ordinamenti, solo quello della specialistica o anche quello della triennale???
    3. quindi per l'accettazione entro il 22 febbraio basta solo via fax...
    grazie a chi vorrà riospondere
    Allora, io ho fatto così:
    Due dichiarazioni, di cui una sostitutiva di certificazione (ex art. 46 DPR 445/2000) e l'altra sostitutiva di atto di notorietà (ex art. 47 DPR 445/2000).
    Credo sia indifferente che siano contenute nello stesso documento o in due fogli diversi.
    Il certificato in carta libera (altrimenti avrebbero specificato) e originale. Ovvio che se hai la specialistica presenti quello di livello più alto.
    Per l'accettazione basta il fax.

    Ciao
    Ultima modifica di mica; 15-02-2010, 12:50.

    Commenta


      #32
      Originariamente inviato da gabry79 Visualizza il messaggio
      sì con il fax..infatti è stato inserito in un punto- il n°5- a sè
      scusami ma dovresti rileggere bene:

      Dice:
      In caso di accettazione la S.V. dovrà produrre entro la data di avvio del tirocinio la seguente documentazione:
      1)...
      2)...
      3)...
      4)..
      5) fotocopia di un valido documento d'identità

      La suddetta documentazione deve essere inviata a mezzo raccomandata A.R. all’Ufficio Amministrazione del Personale di questa Direzione regionale, Via Manin 25, 20121 Milano


      Mi pare piuttosto chiaro

      Commenta


        #33
        nella mia facoltà non rilasciano certificato di laurea in carta libera.. qualunque uso tu ne debba fare...

        Commenta


          #34
          Originariamente inviato da eraserhead Visualizza il messaggio
          scusami ma dovresti rileggere bene:

          Dice:
          In caso di accettazione la S.V. dovrà produrre entro la data di avvio del tirocinio la seguente documentazione:
          1)...
          2)...
          3)...
          4)..
          5) fotocopia di un valido documento d'identità

          La suddetta documentazione deve essere inviata a mezzo raccomandata A.R. all’Ufficio Amministrazione del Personale di questa Direzione regionale, Via Manin 25, 20121 Milano


          Mi pare piuttosto chiaro
          infatti stiamo dicendo la stessa cosa, che è stato inserito un punto distinto nel quale si elenca la carta di identità come un documento da inviare con raccomandata e non a mezzo fax...

          Commenta


            #35
            Ovvio che se hai la specialistica presenti quello di livello più alto.
            Io sinceramente ho spedito quello della triennale pur avendo ora la specialistica perchè al momento della domanda non l'avevo conseguita

            Commenta


              #36
              [QUOTE=jappo;439828]Ovvio che se hai la specialistica presenti quello di livello più alto.
              Io sinceramente ho spedito quello della triennale pur avendo ora la specialistica perchè al momento della domanda non l'avevo conseguita

              Commenta


                #37
                [QUOTE=jappo;439830]Ovvio che se hai la specialistica presenti quello di livello più alto.

                Io sinceramente ho spedito quello della triennale pur avendo ora la specialistica perchè al momento della domanda non l'avevo conseguita

                Commenta


                  #38
                  Originariamente inviato da annanegro Visualizza il messaggio
                  dei dubbi:
                  1. per il primo e terzo documento basta un'unica dichiarazione come indicato nella discussione del piemonte o raccomandata lombardia o bisogna farne due???
                  2. per il certificato di laurea basta la fotocopia o l'originale in marca da bollo? e per i nuovi ordinamenti, solo quello della specialistica o anche quello della triennale???
                  3. quindi per l'accettazione entro il 22 febbraio basta solo via fax...
                  grazie a chi vorrà riospondere
                  Sarebbe meglio fare due diversi documenti perchè sono due diverse dichiarazioni, l'una sostitutiva di certificazione, l'altra sostitutiva di atto di notorietà.
                  Così ci sono due diverse firme. Sembra un cavillo, ma che ci costa? E poi magari sono fiscali di nome e di fatto

                  Commenta


                    #39
                    ragazzi, una volta mandato il fax con l'accettazione come si fa a sapere se e' tutto ok? insomma l'accettazione del tirocinio e' legata all'esito di un misero fax che magari ha dato esito "ok" anche se in quel momento era "fuso"? sembra un po' apprensiva come considerazione, ma non mi fido dei fax....che dite ci sara' un numero a cui chiedere se e' tutto ok con l'accettazione?

                    Commenta


                      #40
                      Originariamente inviato da guivan76 Visualizza il messaggio
                      ragazzi, una volta mandato il fax con l'accettazione come si fa a sapere se e' tutto ok? insomma l'accettazione del tirocinio e' legata all'esito di un misero fax che magari ha dato esito "ok" anche se in quel momento era "fuso"? sembra un po' apprensiva come considerazione, ma non mi fido dei fax....che dite ci sara' un numero a cui chiedere se e' tutto ok con l'accettazione?
                      In realtà anche io ci ho pensato
                      Cmq ho conservato la copia di avvenuto invio fax

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X