Mi unisco agli altri ringraziandoti per il tuo prezioso contributo all'interno del forum.
Sono tanti i dubbi che mi assalgono in questo periodo e tante le domande che avrei da farti che non riesco nemmno a formularle.
Ho comprato il DeLuca come manuale di Tributario, dici che è necessario che lo sostituisca con il Tresauro prima che lo inizi a studiare seriamente?
Grazie ancora per tutto e auguri per il tuo lavoro che speriamo possa diventare anche il mio!
Sul Tesauro ti fai delle solide basi della materia e soprattutto puoi comprendere bene i concetti fondamentali!!! ti consiglio di prendere il Tesauro ma se qualche argomento non ti soddisfa puoi sempre integrare con il De Luca soprattutto se non lo ritieni sufficiente per rispondere alle domande che hanno fatto nella tua regione.
ciao mercuzio....
volevo chiederti se del tesauro intendi "Istituzioni di diritto tributario" (parte generale e parte speciale....in tutto circa 900 pagine)
Ancora non avuto modo di visionare queste dispense, e ormai credo che leggerò le nuove che ci daranno durante il tirocinio, ma quando dite "difficili", intendete nel senso che riportano contenuti complessi, dettagliati o approfonditi, o inutilmente complicate nel senso che sono scritte male e poterebbero dire le stesse cose in maniera più chiara? Così giusto per sapere se vale la pena di studiare principalmente da l' oppure usarle solo per integrare un altro testo.
Ragazzi non credo che vi daranno delle nuove dispense...mi sa che dovrete studiare su quelle che avete!!! le dispense sono state fatte da funzionari dell'AE ed è un materiale a disposizione di tutto il personale e non solo dei tirocinanti (si trova infatti sulla intranet dell'Agenzia e viene specificato proprio questo) per cui con molta probabilità non ci saranno nuove dispense!!! al massimo potrebbero aggiungere qualche capitolo del tutto nuovo ma non credo aggiorneranno quelli che già ci sono...
ciao mercuzio....
volevo chiederti se del tesauro intendi "Istituzioni di diritto tributario" (parte generale e parte speciale....in tutto circa 900 pagine)
Esatto!!! quello in due volumi per intenderci...parte generale e parte speciale...in questo thread ho postato le novità fiscali più rilevanti con i relativi link alle circolari dell'AE...
CIAO MERCUZIO TI RINGRAZIO PER LA TUA DISPONIBILITà !
ORA NE APPROFITTO.....si dice che contabilità all'orale nn conti come le altre materie, tu ke dici?
poi, ke sai dei posti disponibili nelle sedi lombardia? tu sei lì?
Innanzitutto un saluto a tutti gli amici / colleghi tirocinanti!
Segnalo che sul portale PAge (sito intranet Agenzia delle Entrate) - sezione Personale, Materiale formativo sono disponibili (credo da oggi) numerose dispense, aggiornate tra la fine del 2009 e l'inizio del 2010.
Credo siano la versione aggiornata di quelle dello scorso anno, con l'eccezione di quella sui rimborsi IVA che non è ancora disponibile.
si le ho gia scaricate....sono circa 1200 pagine divise in poco più di 40 capitoli............sempre tanta iva e ires....ma in compenso sono praticamente sparite le sanzioni.....(poche pagine)...............vedremo come sono....
non riesco a trovarle
qualcuno puo gentilmente postare il link di collegamento?
Grazie
Mic
Mic non riesci a trovarle perchè possono essere visualizzate solo sull'intranet dell'AE...se non sei un dipendente (quindi non hai le coordinate di accesso) non puoi averle
Commenta