Prendendo in considerazione la 25 sostanzialmente o è A oppure è E.Io dico che è E poichè le leggi e i regolamenti non regolano il rischio ma regolano i fondi di investimento e limitano il rischio. (si tratta secondo me di trasformare la frase da attiva a passiva.)
la 26 secondo me è C per i motivi di cui sopra.
Secondo me la 27 è E poichè in economia il dire che l'ottenimento di risultati è indipendente dall'andamento dei mercati non è uguale al dire il contrario(risposta c) e cioè l'andamento dei mercati è indipendente rispetto ai risultati.
la 57 è sicuramente E poichè controvalore vedi vocabolario significa correlato ad una valuta e quindi non è sinonimo di contrapposto.
la 35 è E poichè gli squilibri hanno causato la crisi non la crescita insotenibile(poichè questa è la frase incidentale).
Che ne pensate?
la 26 secondo me è C per i motivi di cui sopra.
Secondo me la 27 è E poichè in economia il dire che l'ottenimento di risultati è indipendente dall'andamento dei mercati non è uguale al dire il contrario(risposta c) e cioè l'andamento dei mercati è indipendente rispetto ai risultati.
la 57 è sicuramente E poichè controvalore vedi vocabolario significa correlato ad una valuta e quindi non è sinonimo di contrapposto.
la 35 è E poichè gli squilibri hanno causato la crisi non la crescita insotenibile(poichè questa è la frase incidentale).
Che ne pensate?
Commenta