annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

sulle risposte dubbie 25,26,27,35,57

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #11
    Originariamente inviato da eraserhead Visualizza il messaggio
    alfc cosa pensi sulla domanda dell'oro come valore contrapposto?
    penso sia la C, (al 98%) ma non sono nella testa di chi ha "studiato" (si fa per dire ) il questionario

    ergo....potrebbe essere anche E (ma non ne sono molto convinto) se chi ha scritto la domanda aveva ben in mente di "giocare" sulla parola "contrapposto"

    pero'.....volendo giocare su tutte queste parole, quante NDA dovrebbero esserci ? ve lo siete chiesto?

    Commenta


      #12
      Originariamente inviato da clacos Visualizza il messaggio
      ma proprio perche' l'ho considerata in contrasto con il testo ho preferito indicare la E. secondo me la A sarebbe stata corretta se fosse stata....regolano anche il rischio di mercato....ecc. poi alla fine bisogna essere nella testa di chi li ha concepiti sti' brani.
      hai usato prima un ragionamento "sportivo", ne uso anche io uno, cosi' da far capire meglio cosa intendo:

      TESTO
      cannavaro e del piero giocano nella juve...bla bla bla

      QUESITO
      - Cannavaro gioca nella juve
      - NDA
      - Totti gioca nella juve

      cosa metteresti?


      ps.
      il alla 25 ho messo (quasi certamente) E ma in base a logiche diverse, che ho fatto il 16 e non ricordo nemmeno piu'....diciamo che la A non mi convinceva a pieno e mi sono affidato al fattore C
      Ultima modifica di alfc76; 18-09-2009, 16:11.

      Commenta


        #13
        Originariamente inviato da alfc76 Visualizza il messaggio
        hai usato prima un ragionamento "sportivo", ne uso anche io uno, cosi' da far capire meglio cosa intendo:

        TESTO
        cannavaro e del piero giocano nella juve...bla bla bla

        QUESITO
        - Cannavaro gioca nella juve
        - NDA
        - Totti gioca nella juve

        cosa metteresti?

        beh però non è proprio la stessa cosa....
        anche perchè nel testo è specificamente il termine "limitare" che è riferito all'operatività e il rischio...
        La cosa è sottile...

        Commenta


          #14
          Originariamente inviato da eraserhead Visualizza il messaggio
          beh però non è proprio la stessa cosa....
          anche perchè nel testo è specificamente il termine "limitare" che è riferito all'operatività e il rischio...
          La cosa è sottile...
          si...lo so....per questo mi sa che "incosciamente" ho scelto E

          io mi riferivo al ragionamento che faceva CLACOS, e volevo spiegargli che se considerava giusto il ragionamento allora avrebbe fatto bene a mettere A

          Commenta


            #15
            non mi hai convinto con il tuo esempio.... sarebbe:

            TESTO
            cannavaro gioca nella juve e nella nazionale

            QUESITO
            cannavaro gioca anche nella juve
            cannavaro gioca in nazionale
            nda

            Commenta


              #16
              Originariamente inviato da clacos Visualizza il messaggio
              non mi hai convinto con il tuo esempio.... sarebbe:

              TESTO
              cannavaro gioca nella juve e nella nazionale

              QUESITO
              cannavaro gioca anche nella juve
              cannavaro gioca in nazionale
              nda

              con questa formulazione sono valide entrambe

              Commenta


                #17
                Originariamente inviato da alfc76 Visualizza il messaggio
                hai usato prima un ragionamento "sportivo", ne uso anche io uno, cosi' da far capire meglio cosa intendo:

                TESTO
                cannavaro e del piero giocano nella juve...bla bla bla

                QUESITO
                - Cannavaro gioca nella juve
                - NDA
                - Totti gioca nella juve

                cosa metteresti?
                no....non bisogna andare cosi' per il sottile.....l'importante è che la risposta non neghi il testo, poi non è necessario che specifichi tutti i dati del testo...

                Commenta


                  #18
                  Originariamente inviato da eraserhead Visualizza il messaggio
                  con questa formulazione sono valide entrambe
                  infatti.....

                  ma hai studiato da qualche libro? domanda retorica, suppongo di si!
                  quale hai usato per prepararti?
                  ti prego non dirmi SIMONE!!!

                  Commenta


                    #19
                    ma quella che non contrasta il testo in modo assoluto e' la A. non mi voglio ergere a presuntuoso,,,anche perche' ho sbagliato altre domande...tipo la 3, la 55, che con un po' di calma si potevano rispondere esattamente, ad ogni modo anche io ho risp E e quindi speriamo che sia cosi.

                    Commenta


                      #20
                      Originariamente inviato da clacos Visualizza il messaggio
                      ma quella che non contrasta il testo in modo assoluto e' la A. non mi voglio ergere a presuntuoso,,,anche perche' ho sbagliato altre domande...tipo la 3, la 55, che con un po' di calma si potevano rispondere esattamente, ad ogni modo anche io ho risp E e quindi speriamo che sia cosi.
                      credimi....nemmeno io.......volevo aiutarti a capire come "ragionare" su questo tipo di domande....magari ti puo' essere di aiuto nei prossimi concorsi (se deciderai che l'AE non fa per te , visto che ti auguro di passare) ....... e di certo la risposta esatta (su questa e su altre) nessuno è in grado di darla

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X