ragazzi mi spiegate la 194 e la 195?grazie mille
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
RIPAM - soluzioni critico numerico
Comprimi
X
-
Sono 151 millesimi (altrimenti uno scatto costerebbe 1,51 euro, un pò troppo), consideralo un errore del testo.Originariamente inviato da ius77 Visualizza il messaggiosalve ragazzi, qualcuno potrebbe spiegarmi la tabella della 791? i valori in tabella cosa rappresentano? grazie
Nella tabella hai la durata di 1 scatto in secondi che varia in base alla distanza ed alla tariffa applicata: se la località dista più di 60 km, come è il caso della 791 (100 km), lo scatto, in tariffa massima, dura 20 secondi.
Quindi, poichè in 1 minuto ci sono 60 sec, devi pagare 3 scatti (60/20=3);
1 scatto costa 151 millesimi (non centesimi), quindi 151*3=453 millesimi, cioè 0,453 euro: risposta D.
Commenta
-
Originariamente inviato da Gioggia Visualizza il messaggioscusatemi,
vorrei una conferma: la 967 io mi trovo A ..è corretto ?
no, è B........
Commenta
-
1010 E se confronti il 1993 con il 2002; se però interpreti la domanda come se fosse scritto: "..negli anni compresi tra il 1993 e il 2002" allora la risposta sarebbe la B: solo il prodotto A tra il 1993 e il 1996. Ma ritengo che se fosse così, avrebbero specificato (vedi la 1001)Originariamente inviato da ius77 Visualizza il messaggiomi corrispondono tutte tranne la 1010, dove ho messo E perchè considero tutti gli anni; spero sia giusta questa interpretazione; 1022: la domanda parla di incremento, invece c'è un decremento!! non la capisco!!1154: non so se interpretare "due anni consecutivi" 1998- 2000 considerando tre valori, e quindi B;1156: C
1022 finora non l'ha capita nessuno..(probab errata)
1154 C (se nella domanda si intende 2002, non 2000, l'ultima cifra non si vede), io ho considerato la differenza tra due valori: per tutto il 1998 e il 1999 (anni consecutivi) la Grecia ha avuto un indice pari a 98, quindi costante per due anni consecutivi.
1156 D: (+ 21, 2100/94=22,3%)
Commenta
-
Il settore marketing conta 945 addetti in totale, di cui nell'impianto 1, il 20% = 189.Originariamente inviato da ius77 Visualizza il messaggioQualcuno potrebbe spiegarmi la logica della 944? grazie.
All'interno dell'impianto 1 questi 189 corrispondono al 21% del totale degli addetti in quell'impianto, che è di 900 addetti (189/x=21/100). Gli addetti al settore direzione sono l'11% di 900 = 99.
Commenta
-
Ciao mica, potresti spiegarmi anche la risposta 793? sul forum la risposta è D, ma io pure considerando in millesimi, non mi trovoOriginariamente inviato da mica Visualizza il messaggioSono 151 millesimi (altrimenti uno scatto costerebbe 1,51 euro, un pò troppo), consideralo un errore del testo.
Nella tabella hai la durata di 1 scatto in secondi che varia in base alla distanza ed alla tariffa applicata: se la località dista più di 60 km, come è il caso della 791 (100 km), lo scatto, in tariffa massima, dura 20 secondi.
Quindi, poichè in 1 minuto ci sono 60 sec, devi pagare 3 scatti (60/20=3);
1 scatto costa 151 millesimi (non centesimi), quindi 151*3=453 millesimi, cioè 0,453 euro: risposta D.
Commenta
-
Originariamente inviato da dorische Visualizza il messaggiohola preciosa
sono d'accordo con te ma potevano anche essere più precisi.......
hola chico!!!!!!!
bè mi conforta se pure tu sei d'accordo con me (olltre Alf e Mica)
sul fatto della precisione mi pare che ormai sia chiaro che non bisogna aspettarci nulla dalla Ripam
hasta luego
Commenta

Commenta