annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

RIPAM - soluzioni critico numerico

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da Ballo65 Visualizza il messaggio
    quindi si riferisce a 151 centesimi di euro?

    Aiuto!!! più ci penso più mi imbarbaglio!!!!

    Credo di aver capito con riferimento alla batteria di cui sopra, ad esempio domanda 791
    1) calcolate i centesimi al secondo 151 cent
    moltiplicati per 60 ( 60 sec = 1 m) cioè 906 ( ergo 90,6)
    2) poi dividente per 20 e viene 453 ( tariffa massima oltre i 60 KM)
    3) riducente di 1000 ergo viene fuori 453: 1000 cioè 0,453
    Ditemi che ci ho preso? Vi supplico!!!

    Commenta


      per paula e dorische,
      vi devo chiedere alcune dubbi:
      n. 1062 : la percentuale di di 5 sul totale dello stesso anno cioè 255 non è 2% ( 255 per 2% è 5,1) quindi la risposta è C
      n. 1064 : la percentuale di 511 sul totale 974 non è 52% e quindi E ( 511 per 100 / 974 )
      Evidentemente faccio qualche errore ( come sempre ) mi potete aiutare appena avete tempo? grazie

      Commenta


        Originariamente inviato da Gioggia Visualizza il messaggio
        per paula e dorische,
        vi devo chiedere alcune dubbi:
        n. 1062 : la percentuale di di 5 sul totale dello stesso anno cioè 255 non è 2% ( 255 per 2% è 5,1) quindi la risposta è C
        n. 1064 : la percentuale di 511 sul totale 974 non è 52% e quindi E ( 511 per 100 / 974 )
        Evidentemente faccio qualche errore ( come sempre ) mi potete aiutare appena avete tempo? grazie
        Ciao!!
        allora 1062 sì sì hai ragione è la C, e la 1064 è E...(non capisco se nella tua frase della 1064 hai dimenticato un ??, o se era un'affermazione? perchè sì 551/974 è 52% quindi E)
        forse so perchè dici così, mi sembra che quando furono postate erano diverse, cioè non erano rispettivamente c ed E, e mi ricordo pure che lo feci notare..e mi sa non sono stata l'unica..
        guarda, in questi quiz non si può opinare come al critico verbale, se fai e rifai i conti e fai la prova pure con la calcolatrice vuol dire che non stai sbagliando tu
        però fai sempre bene a chiedere un confronto comunque, se così ti senti più sicura...
        poi però non vuol dire che ciò che dico io sia l'assoluta verità

        ps: per dove concorri??lo chiedo a tutti

        Commenta


          Originariamente inviato da alfc76 Visualizza il messaggio
          301. e
          302. b
          303. b
          304. c
          305. d
          306. a
          307. b
          308. e
          309. b
          310. d
          311. d
          312. e
          313. a
          314. e
          315. d
          316. d
          317. b
          318. e
          319. a
          320. d
          321 C
          322 A
          323 E
          324 B
          325 C
          326 E
          327 A
          328 D
          329 E
          330 C
          331 E
          332 A
          333 E
          334 B
          335 D
          336 B
          337 C
          338 E
          339 B
          340 B
          341 B
          342 D
          343 D
          344 D
          345 A
          346 B
          347 A
          348 D
          349 D
          350 E (2000 e non 1997)
          351 B
          352 C
          353 C
          354 A
          355 C
          356 D
          357 A
          358 E
          359 C
          360 A
          361 C
          362 A
          363 A
          364 E
          365 B
          366 A
          367 B
          368 C
          369 C
          370 A
          371 D
          372 E
          373 B
          374 A
          375 D
          376 D
          377 A
          378 C
          379 B
          380 C
          381 A
          382 E
          383 C
          384 D
          385 C
          386 C
          387 C
          388 D
          389 E
          390 B
          391 B
          392 A
          393 B
          394 A
          395 D
          396 A
          397 A
          398 E
          399 C
          400 D
          341 B? nel 2001 la differenza di fatturato tra i due gruppi è pari a 8
          la differenza max si registra nel 2002 (65-50=15)
          Io ho risposto A

          Commenta


            Originariamente inviato da alfc76 Visualizza il messaggio
            301. e
            302. b
            303. b
            304. c
            305. d
            306. a
            307. b
            308. e
            309. b
            310. d
            311. d
            312. e
            313. a
            314. e
            315. d
            316. d
            317. b
            318. e
            319. a
            320. d
            321 C
            322 A
            323 E
            324 B
            325 C
            326 E
            327 A
            328 D
            329 E
            330 C
            331 E
            332 A
            333 E
            334 B
            335 D
            336 B
            337 C
            338 E
            339 B
            340 B
            341 B
            342 D
            343 D
            344 D
            345 A
            346 B
            347 A
            348 D
            349 D
            350 E (2000 e non 1997)
            351 B
            352 C
            353 C
            354 A
            355 C
            356 D
            357 A
            358 E
            359 C
            360 A
            361 C
            362 A
            363 A
            364 E
            365 B
            366 A
            367 B
            368 C
            369 C
            370 A
            371 D
            372 E
            373 B
            374 A
            375 D
            376 D
            377 A
            378 C
            379 B
            380 C
            381 A
            382 E
            383 C
            384 D
            385 C
            386 C
            387 C
            388 D
            389 E
            390 B
            391 B
            392 A
            393 B
            394 A
            395 D
            396 A
            397 A
            398 E
            399 C
            400 D
            348 D?
            Non riesco a vedere la differenza di 8 negli anni presi in considerazione.
            Io ho risposto B

            Commenta


              1022

              Originariamente inviato da Erki Visualizza il messaggio
              1022: non c'è nessun incremento ma solo un decremento del 73%????
              Leggi quello che ho scritto ieri sera, devi aggiungere a tutte le domande della serie 2 anni rispetto a quanto riportato. Tutti i calcoli sono da rifare, non solo quelli della 1022!

              Commenta


                Originariamente inviato da danmark69 Visualizza il messaggio
                Leggi quello che ho scritto ieri sera, devi aggiungere a tutte le domande della serie 2 anni rispetto a quanto riportato. Tutti i calcoli sono da rifare, non solo quelli della 1022!
                danmark69, scusami tanto....potresti dirmi i tuoi risultati dei quiz da 101 a 110?

                Commenta


                  ciao paula sempre gentilissima..
                  preferisco sempre confrontarmi..mi sento più sicura ed il tuo aiuto è stato fondamentale per questi quiz. Sto impazzendo perchè ancora non li finisco e devo terminare anche tt gli altri.Concorro per la lombardia e tu?
                  Oltre ai quiz della ripam ti stai esercitando anche su altri? Grazie di tt e buono studio

                  Commenta


                    si, esattamente cercavo risposta proprio allo stesso identico dubbio
                    io mi trovo cosi a tutte!
                    Originariamente inviato da roccia Visualizza il messaggio
                    751 c, 755 d, 756 b, 758 c, 760 b. Vi corrispondono?

                    Commenta


                      grazie, questi dubbi mi vengono anche ma con il cronometro alla mano non ho neanche il tempo di ragionarci
                      uffa ci dovrebbero dare il posto so perchè abbiamo passato l'estyate ad impazzire dietro a sti cosi
                      Originariamente inviato da Stefyc Visualizza il messaggio
                      751 D: 150*0,07=10,5 questo è ciò che si guadagna (attenzione: non si ricava, ma si guadagna) con il primo investimento
                      200*044=88 questo è ciò che si guadagna per il secondo

                      10,5+88=98,5

                      755 D: stesso problema, la differenza la devi fare tra i guadagni, non tra le somme ottenute.

                      756 D: idem

                      758 D: idem

                      760 A: idem

                      Spero di essere stata utile.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X