allora gestione caratteristica non può certo essere
rimane finanziaria e straordinaria
ma finanziaria manco può essere perchè nella lettera E del conto economico ( che è appunto g.finanziaria ) tra le altre cose si iscrivono le plusvalenze derivanti dalla alienazione di partecipazioni dell'attivo circolante.
invece le plusvalenze patrimoniali ( art.86 tuir ) derivano da cessioni di titoli immobilizzati che in quanto tali non possono essere considerati ricavi e quindi gestione caratteristica ...per cui vanno alla voce E dello s.p. che appunto è g. straordinaria.
allora gestione caratteristica non può certo essere
rimane finanziaria e straordinaria
ma finanziaria manco può essere perchè nella lettera E del conto economico ( che è appunto g.finanziaria ) tra le altre cose si iscrivono le plusvalenze derivanti dalla alienazione di partecipazioni dell'attivo circolante.
invece le plusvalenze patrimoniali ( art.86 tuir ) derivano da cessioni di titoli immobilizzati che in quanto tali non possono essere considerati ricavi e quindi gestione caratteristica ...per cui vanno alla voce E dello s.p. che appunto è g. straordinaria.
è una domanda ...cornutissima !!!
la fretta è cattiva consigliera " a gat pe gli e press facet e figli cecat"
Commenta