annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'angolo di ROL

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    https://www.ipsoa.it/documents/fisco...za-qualitativo

    Commenta


      https://www.fisco7.it/2019/09/fattur...zione-dice-no/

      Commenta


        ----------------------> Deducibilità dei costi da fattura generica: l'onere della prova


        La Corte di Cassazione, con la sentenza 23 gennaio 2020, n. 1468 ha salvato la fattura generica, corroborata da un contratto.

        Commenta


          Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
          ----------------------> Deducibilità dei costi da fattura generica: l'onere della prova


          La Corte di Cassazione, con la sentenza 23 gennaio 2020, n. 1468 ha salvato la fattura generica, corroborata da un contratto.
          questo il buco..........LA DATA CERTA

          Commenta


            Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio

            questo il buco..........LA DATA CERTA
            “l’art. 2704 c.c., in mancanza di una delle situazioni tipiche di certezza della data della scrittura privata contemplate dalla prima parte della norma, non contiene un’elencazione tassativa dei fatti in base ai quali tale data deve ritenersi certa rispetto ai terzi e lascia al giudice del merito la valutazione, caso per caso, della sussistenza di un fatto, diverso da quelli indicati, idoneo secondo l’allegazione della parte, a dimostrare la data certa”;

            “la mancanza di data certa di una scrittura privata ex art. 2704 c.c., può rilevare sotto il profilo della assenza di analiticità della prova contraria che il contribuente è tenuto a fornire per superare la presunzione legale relativa di cui al D.P.R. n. 600 del 1973, art. 32, comma 1, n. 2, e, per l’IVA, di cui al D.P.R. n. 633 del 1972, art. 51, comma 2, n. 2”;

            Commenta


              • sull’oggetto della memorizzazione, inclusiva – secondo la Relazione illustrativa – anche dei dati inerenti la natura, qualità e quantità dei beni e servizi oggetto dell’operazione [5], oltre che all’estensione dell’ambito di utilizzazione dei dati di fatturazione a tutte le funzioni di polizia economica finanziaria demandate al Corpo della Guardia di finanza – dal d.lgs. 68 del 2001 – e non soltanto (come a legislazione vigente) limitatamente alle verifiche fiscali[6].
              • https://www.agendadigitale.eu/docume...-fiscale-2020/

              Commenta


                Peraltro anche l’Agenzia delle Entrate non gestisce direttamente il servizio di fatturazione elettronica essendo lo stesso appaltato a terze parti ma che comunque garantisce sistemi URL e che utilizza sistemi crittografici.

                L’unica possibilità che hanno oggi le aziende italiane è sicuramente quella di fornire il minor numero di informazioni possibili ai loro provider che gestiscono la fatturazione elettronica (invio/ricevimento fatture trasmesse attraverso il SDI). Peraltro molti provider sensibilizzati sul problema stanno fornendo soluzioni in tal senso. Tuttavia più il dato sarà sintetico più il fisco italiano riceverà informazioni di nessuna utilità per promuovere la lotta all’evasione fiscale, molti dati potrebbero risultare incomprensibili e saranno anche disaggregati.

                fattura generica----contestazione inerenza e/o congruità , certezza e compagnia cantando
                Ultima modifica di ROL; 08-01-2021, 10:11.

                Commenta


                  Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
                  Peraltro anche l’Agenzia delle Entrate non gestisce direttamente il servizio di fatturazione elettronica essendo lo stesso appaltato a terze parti ma che comunque garantisce sistemi URL e che utilizza sistemi crittografici.

                  L’unica possibilità che hanno oggi le aziende italiane è sicuramente quella di fornire il minor numero di informazioni possibili ai loro provider che gestiscono la fatturazione elettronica (invio/ricevimento fatture trasmesse attraverso il SDI). Peraltro molti provider sensibilizzati sul problema stanno fornendo soluzioni in tal senso. Tuttavia più il dato sarà sintetico più il fisco italiano riceverà informazioni di nessuna utilità per promuovere la lotta all’evasione fiscale, molti dati potrebbero risultare incomprensibili e saranno anche disaggregati.

                  fattura generica----contestazione inerenza e/o congruità , certezza e compagnia cantando
                  https://www.garanteprivacy.it/home/d...docweb/9436315

                  Commenta


                    https://www.ipsoa.it/documents/fisco...-riepilogativa

                    Commenta


                      http://www.gdf.gov.it/stampa/ultime-...o-imprenditore

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X