annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
L'angolo di ROL
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Il consulente che riceve fattura con iva maggiorata e poi chiede in detrazione intendevoOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
Dipende da che servizio sta pagando l'impresa...( se paghi anche per la consulenza nella compilazione della fattura certamente ne risponde)...Discorso diverso per la falsa fattura
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
se il consulente si occupa anche di redigere le fatture per conto dell'azienda siOriginariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggio
Il consulente che riceve fattura con iva maggiorata e poi chiede in detrazione intendevo
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ricordiamo che:Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggiodomanda d'esame
determinazione base imponibile irap- il c.d. metodo fiscale, metodo naturale per le ditte individuali e le società di persone in contabilità ordinaria (per obbligo o per opzione) e l’unico ammesso per quelle in contabilità semplificata, consiste nel determinare il valore della produzione come differenza tra la somma dei ricavi e delle variazioni delle rimanenze, e l’ammontare dei costi delle materie prime, sussidiarie, di consumo e merci, dei costi per servizi, degli ammortamenti e dei canoni di leasing, anche finanziari dei beni strumentali, materiali e immateriali. In tal caso, i componenti rilevanti si assumono secondo le regole di quantificazione, imputazione temporale e classificazione, previste ai fini fiscali, per la determinazione del reddito di impresa ai fini dell’imposta personale Irpef;
 - il c.d. metodo da bilancio consiste nel determinare la base imponibile Irap secondo le regole previste per i soggetti Ires, come differenza tra valore della produzione (macroclasse A del conto economico) e costi della produzione (macroclasse B del conto economico, escluse le voci n. 9 “Costi del personale”, n. 10, lett. c e d, “Svalutazioni immobilizzazioni e crediti”, n. 12 “Accantonamenti per rischi” e n. 13 “Altri accantonamenti).
 
- 1 mi piace
 
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Un documento che accende i riflettori su 18 milioni 744mila euro che il notaio Angelo Busani bonifica il 5 luglio 2018 al collega Mauro Grandi. Un bonifico che ha come causale "Pagamento quote Prima assicurazione verso Bailican Ltd". Grandi farà partire, il giorno stesso, quel denaro verso due entità estere: 17 milioni e 802 mila euro alla società cipriota Bailican Ltd, controllata al 99,9% dall' imprenditore ed ex vicepremier ucraino Sehiy Thipko, e 937 mila euro al Merchant trust alle isole Cayman.Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
Commenta
 

Commenta