annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
L'angolo di ROL
Comprimi
X
-
Penso che irriti molti italiani.... Pensa di raccontare le barzellette.Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioSto vedendo il bollettino...ma che avrà da ridere sto ********..mi disturba
Commenta
-
fase 2
1. Ci siamo approvvigionati, ci sono mascherine per tutti, abbiamo calcolato che ce ne vogliono 100 milioni al giorno (almeno 2 a testa), le farmacie sono rifornite
2. Di tamponi ne facciamo ancora pochi, ma entro la settimana prossima arriveranno tamponi e reagenti, e saremo in grado di farne 500 mila alla settimana come la Germania.
3. Abbiamo deciso di rinunciare al monopolio pubblico dei test, da oggi chiunque lo desideri può sottoporsi a tamponi e test sierologici in una struttura privata, o mediante prelievi a domicilio; episodi come quello di Monfalcone, in cui i Nas hanno sequestrato i tamponi a un'impresa che stava facendo i test ai suoi lavoratori, non si ripeteranno più.
4. È pronta una app per il tracciamento dei contatti, ed è già operativa una task force di 5000 persone che ricostruirà i contatti di ogni caso risultato positivo.
5. Ci sono 10 mila posti, in alberghi e strutture para-ospedaliere, pronti ad accogliere chi non può passare la quarantena a casa perché rischia di infettare i familiari.
6. L'Istat sta svolgendo un'indagine a campione in tutto il territorio nazionale, entro una settimana avremo i dati fondamentali per governare l'epidemia, a partire da quelli sul numero di asintomatici e pauci-sintomatici.
7. Abbiamo deciso di de-secretare i micro-dati (anagrafici e clinici) dell'Istituto Superiore di Sanità sui positivi, per permettere agli studiosi di dare il loro contributo alla comprensione dell'epidemia.
Sfortunatamente, di rassicurazioni di questo tipo non v'è la minima traccia.
Commenta
-
Rol, ma a te la app dove la dovrebbero scaricare se non hai smartphone? AhahaahaahahahOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggiofase 2
1. Ci siamo approvvigionati, ci sono mascherine per tutti, abbiamo calcolato che ce ne vogliono 100 milioni al giorno (almeno 2 a testa), le farmacie sono rifornite
2. Di tamponi ne facciamo ancora pochi, ma entro la settimana prossima arriveranno tamponi e reagenti, e saremo in grado di farne 500 mila alla settimana come la Germania.
3. Abbiamo deciso di rinunciare al monopolio pubblico dei test, da oggi chiunque lo desideri può sottoporsi a tamponi e test sierologici in una struttura privata, o mediante prelievi a domicilio; episodi come quello di Monfalcone, in cui i Nas hanno sequestrato i tamponi a un'impresa che stava facendo i test ai suoi lavoratori, non si ripeteranno più.
4. È pronta una app per il tracciamento dei contatti, ed è già operativa una task force di 5000 persone che ricostruirà i contatti di ogni caso risultato positivo.
5. Ci sono 10 mila posti, in alberghi e strutture para-ospedaliere, pronti ad accogliere chi non può passare la quarantena a casa perché rischia di infettare i familiari.
6. L'Istat sta svolgendo un'indagine a campione in tutto il territorio nazionale, entro una settimana avremo i dati fondamentali per governare l'epidemia, a partire da quelli sul numero di asintomatici e pauci-sintomatici.
7. Abbiamo deciso di de-secretare i micro-dati (anagrafici e clinici) dell'Istituto Superiore di Sanità sui positivi, per permettere agli studiosi di dare il loro contributo alla comprensione dell'epidemia.
Sfortunatamente, di rassicurazioni di questo tipo non v'è la minima traccia.
Commenta
-
Gruppi come Tosinvest, controllato da una holding in Lussemburgo, e il cui capostipite ex portantino Antonio Angelucci è da tre legislature deputato di Forza Italia con il primato assoluto di ricchezza fra i parlamentari italiani dopo Silvio Berlusconi, hanno investito in attività collaterali. Immobili, facility management, e perfino giornali. Gli Angelucci sono editori di Libero, il Tempo, e della catena Corriere srl. Mentre la famiglia Rotelli, a cui fa capo il maggior gruppo del settore della sanità privata convenzionata con un fatturato dell’ordine di 2 miliardi, si è ritrovata un bel giorno del 2012 nella posizione di primo azionista della Rcs, la società editrice del Corriere della sera. E ora ha ingaggiato alla guida del Policlinico San Donato l’ex ministro della Giustizia, dell’Interno e degli Esteri Angelino Alfano. Per non parlare di quegli imprenditori di altri settori che hanno ben volentieri diversificato nella sanità. Come Gianfelice Rocca, il proprietario della Techint considerato l’ottavo uomo più ricco del Paese attualmente patron gruppo Humanitas. E questo solo per restare ai protagonisti principali.Originariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggio
Il Covid-19 ora ha messo la nostra buona sanità davanti a scenari inediti. Molte cose andranno ridiscusse: a cominciare dal ruolo delle Regioni e della politica. Ma soprattutto del rapporto fra pubblico e privati. Dove urge un sano riequilibrio, anche per le tasche dei contribuenti.
- 1 mi piace
Commenta
-
io ho il cip e ciop sotto pelleOriginariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggio
Rol, ma a te la app dove la dovrebbero scaricare se non hai smartphone? Ahahaahaahahah
- 1 mi piace
Commenta

Commenta