Ciao, a presto
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
L'angolo di ROL
Comprimi
X
-
ho perso solo la prima....Originariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggio
Io non l'ho vista...ho visto solo la puntata di ieri e mi è piaciuta. Ma quando sono tratti da libri se mi piacciono leggo pure i libri. I film sono una rivisitazione
Commenta
-
Ma quella di ieri è l'ultima stagione che hanno dato? Avevo provato a guardare nelle prime puntate, però era in napoletano e in quel periodo lo trovavo troppo impegnativo per me. Lo guarderò con calma quando avrò più tempo e sarò più rilassataOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
ho perso solo la prima....
Commenta
-
ma aveva i sottotitoli....Originariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggio
Ma quella di ieri è l'ultima stagione che hanno dato? Avevo provato a guardare nelle prime puntate, però era in napoletano e in quel periodo lo trovavo troppo impegnativo per me. Lo guarderò con calma quando avrò più tempo e sarò più rilassata
Commenta
-
Si Rol, ma non sto dicendo che non capivo...poi il napoletano spesso lo capisco. Ma lo trovavo un po' impegnativo allora...ero stancaOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
ma aveva i sottotitoli....
Commenta
-
Gli indagati “dimostravano una notevole ‘capacità organizzativa’ ed ‘intellettiva’ nell’inserirsi illecitamente nelle maglie del sistema normativo cogliendone le ‘falle'” – scrive in una nota il procuratore della Repubblica di Milano Francesco Greco – Nello specifico la legge fallimentare prevede che, in occasione della ripartizione degli attivi, decorsi cinque anni dal deposito presso l’ufficio postale o la banca, le somme non riscosse dagli aventi diritto e i relativi interessi, di non richieste da altri creditori, rimasti insoddisfatti, sono depositate nel Fondo unico Giustizia”. Nella nota, il procuratore capo di Milano Francesco Greco sottolinea che “il modus operandi dell’associazione prevedeva, nella prima fase, la ricerca e la individuazione, anche mediante la compiacenza di un funzionario amministrativo in servizio, all’epoca dei fatti, presso la cancelleria della sezione fallimentare, delle procedure all’interno delle quali fossero giacenti somme spettanti a creditori defunti o irreperibili”. E ancora: “Successivamente, venivano predisposte false operazioni di cessione del credito ‘retrodatandole’ rispetto alla data di morte dei legittimi creditori delle procedure, con la compiacenza di un funzionario del comune di Ome (Brescia), addetto all’autentica delle firme”.Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
Commenta
-
Truffa sui fondi europei per agricoltura e turismo: 24 arresti tra dipendenti pubblici e imprenditoriOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
Commenta

Commenta