Originariamente inviato da Limavy
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
L'angolo di ROL
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
beati loro...poi è un settore che cambia sempre...difficile da padroneggiare...collegamenti, rinvii ..norme fatte il più delle volte da non tecnici...Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
si sono molto preparati...
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
le reclute, intendevo i nuovi assunti...Originariamente inviato da Limavy Visualizza il messaggio
... pensavo avesse contatti con i tutor..non direttamente con le reclute
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggiosottodomanda fatta....
Il consolidato fiscale è un regime di tassazione opzionale che permette alle società consolidanti, indipendentemente dall’obbligo civilistico di redigere il bilancio consolidato, di calcolare l’Ires di competenza in modo unitario con riferimento alle società aderenti al consolidato fiscale, attraverso la compilazione del quadro GN del modello Redditi S.C..
https://fiscomania.com/consolidato-fiscale/
il consolidato fiscale dà la possibilità
1) di compensare gli utili e le perdite, eccedenze e crediti d'imposta prodotti dalle singole imprese
2) e di aumentare la deducibilità degli interessi passivi.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ai sensi degli articoli da 70-bis a 70-duodecies D.P.R. 633/1972, i soggetti passivi Iva stabiliti nel territorio dello Stato, per i quali ricorrano congiuntamente specifici vincoli di natura finanziaria, economica e organizzativa, possono esercitare l’opzione per diventare un unico e autonomo soggetto passivo, denominato Gruppo Iva, tenuto al rispetto di tutti gli adempimenti legati all’imposta sul valore aggiunto.Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
dovrebbe consentire un legittimo risparmio d'imposta qualora tra le entità aderenti al Gruppo Iva vi siano soggetti passivi iva che non godono del pieno diritto alla detrazioneOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
Ai sensi degli articoli da 70-bis a 70-duodecies D.P.R. 633/1972, i soggetti passivi Iva stabiliti nel territorio dello Stato, per i quali ricorrano congiuntamente specifici vincoli di natura finanziaria, economica e organizzativa, possono esercitare l’opzione per diventare un unico e autonomo soggetto passivo, denominato Gruppo Iva, tenuto al rispetto di tutti gli adempimenti legati all’imposta sul valore aggiunto.
Commenta
 

Commenta