Originariamente inviato da ROL
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
L'angolo di ROL
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
La mente della truffa
Il sistema, ben oliato, era stato escogitato da alcuni consulenti tributari con studio nell'hinterland veneziano. La mente un professionista con studio a Mestre che, avvalendosi del supporto di suoi collaboratori o di altri studi di consulenza a lui riconducibili, aveva elaborato un meccanismo per realizzare crediti Iva fittizi con false fatture per 11.340.000 euro, che poi venivano utilizzati da soggetti economici per compensare imposte effettivamente dovute
https://www.rainews.it/tgr/veneto/ar...36362efee.html
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
http://www.foggiatoday.it/cronaca/in...-indagati.htmlOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Rol, leggo questo:
In seguito alle modifiche apportate all’articolo in studio dall’art. 3 del D.L. 148/2017 (conv. in L. 172/2017) lo split payment si applica, oltre che alle cessioni di beni e alle prestazioni di servizi effettuate nei confronti di P.A. anche alle operazioni effettuate nei confronti dei seguenti soggetti: — enti pubblici economici nazionali, regionali e locali, comprese le aziende speciali e le aziende pubbliche di servizi alla persona; — fondazioni partecipate da amministrazioni pubbliche per una percentuale complessiva del fondo di dotazione non inferiore al 70%; — società controllate direttamente dalla presidenza del Consiglio dei ministri e dai ministeri; — società controllate direttamente o indirettamente da amministrazioni pubbliche o da enti e società assoggettate allo split payment; — società partecipate, per una percentuale complessiva del capitale non inferiore al 70%, da amministrazioni pubbliche o da enti e società assoggettate allo split payment; — società quotate inserite nell’indice Ftse Mib della Borsa italiana identificate agli effetti dell’IVA
Ma secondo te l'Ordine dei medici di una città risponde a queste caratteristiche? ( Per me no)Ultima modifica di strelizia; 28-06-2019, 18:12.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ti spiego: so che in un determinato negozio hanno richiesto la scissione dei pagamentiOriginariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggioRol, leggo questo:
In seguito alle modifiche apportate all’articolo in studio dall’art. 3 del D.L. 148/2017 (conv. in L. 172/2017) lo split payment si applica, oltre che alle cessioni di beni e alle prestazioni di servizi effettuate nei confronti di P.A. anche alle operazioni effettuate nei confronti dei seguenti soggetti: — enti pubblici economici nazionali, regionali e locali, comprese le aziende speciali e le aziende pubbliche di servizi alla persona; — fondazioni partecipate da amministrazioni pubbliche per una percentuale complessiva del fondo di dotazione non inferiore al 70%; — società controllate direttamente dalla presidenza del Consiglio dei ministri e dai ministeri; — società controllate direttamente o indirettamente da amministrazioni pubbliche o da enti e società assoggettate allo split payment; — società partecipate, per una percentuale complessiva del capitale non inferiore al 70%, da amministrazioni pubbliche o da enti e società assoggettate allo split payment; — società quotate inserite nell’indice Ftse Mib della Borsa italiana identificate agli effetti dell’IVA
Ma secondo te l'Ordine dei medici di una città risponde a queste caratteristiche? ( Per me no)
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
questo prima...Originariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggioRol, leggo questo:
In seguito alle modifiche apportate all’articolo in studio dall’art. 3 del D.L. 148/2017 (conv. in L. 172/2017) lo split payment si applica, oltre che alle cessioni di beni e alle prestazioni di servizi effettuate nei confronti di P.A. anche alle operazioni effettuate nei confronti dei seguenti soggetti: — enti pubblici economici nazionali, regionali e locali, comprese le aziende speciali e le aziende pubbliche di servizi alla persona; — fondazioni partecipate da amministrazioni pubbliche per una percentuale complessiva del fondo di dotazione non inferiore al 70%; — società controllate direttamente dalla presidenza del Consiglio dei ministri e dai ministeri; — società controllate direttamente o indirettamente da amministrazioni pubbliche o da enti e società assoggettate allo split payment; — società partecipate, per una percentuale complessiva del capitale non inferiore al 70%, da amministrazioni pubbliche o da enti e società assoggettate allo split payment; — società quotate inserite nell’indice Ftse Mib della Borsa italiana identificate agli effetti dell’IVA
Ma secondo te l'Ordine dei medici di una città risponde a queste caratteristiche? ( Per me no)
http://www.ordinemedicilecce.it/inde...id=3&Itemid=87
Commenta
 

							
						
Commenta