Originariamente inviato da ROL
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
L'angolo di ROL
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Cosa è il procedimento assembleare?
1. E’ il procedimento per verificare il regolare svolgimento delle riunioni dell’assemblea;
2. E’ il procedimento che deve essere seguito per la convocazione, l'intervento e discussione, il voto necessario per formare la deliberazione, la verbalizzazione dello svolgimento e degli esiti dell'assemblea;
3. E’ il procedimento che deve essere seguito per la convocazione, il voto per la deliberazione , la verbalizzazione dello svolgimento e degli esiti dell'assemblea, la pubblicazione della delibera nel registro delle imprese.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
in teoria l'assemblea può apporre l'azione di responsabilità.Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
In realtà sono competenze autorizzative di atti di gestione. (prevedendo in statuto). Si scrive che un determinato atto degli amministratori debba essere autorizzato L'amministratore se ne frega , non chiede autorizzazione, e procede lo stesso.La società si può opporre al compimento di quell'atto?
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
E’ prevista una seconda convocazione dell’assemblea ordinaria nel caso in cui non si raggiunga il quorum costitutivo alla prima convocazione?
1. Sì, sempre;
2. Solo per le società che fanno ricorso al mercato del capitale di rischio;
3. Solo per le società che non fanno ricorso al mercato del capitale di rischio.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
2?Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioCosa è il procedimento assembleare?
1. E’ il procedimento per verificare il regolare svolgimento delle riunioni dell’assemblea;
2. E’ il procedimento che deve essere seguito per la convocazione, l'intervento e discussione, il voto necessario per formare la deliberazione, la verbalizzazione dello svolgimento e degli esiti dell'assemblea;
3. E’ il procedimento che deve essere seguito per la convocazione, il voto per la deliberazione , la verbalizzazione dello svolgimento e degli esiti dell'assemblea, la pubblicazione della delibera nel registro delle imprese.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
quindi nei confronti dei terzi è sempre atto valido?Originariamente inviato da checcom Visualizza il messaggio
in teoria l'assemblea può apporre l'azione di responsabilità.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
direi la prima.Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioE’ prevista una seconda convocazione dell’assemblea ordinaria nel caso in cui non si raggiunga il quorum costitutivo alla prima convocazione?
1. Sì, sempre;
2. Solo per le società che fanno ricorso al mercato del capitale di rischio;
3. Solo per le società che non fanno ricorso al mercato del capitale di rischio.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
l'atto compiuto dagli amministratori?Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
quindi nei confronti dei terzi è sempre atto valido?
Commenta
 

 lasciamo il dubbio per gli altri...
							
						
Commenta