Originariamente inviato da ROL
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
L'angolo di ROL
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
"Ma se è stata la stessa Regione, forte anche di un visto di regolarità ministeriale, a chiederci di emettere fatture senza Iva - spiega Ezio Colliard, legale rappresentante della Vico Costruzioni - cos'altro avremmo potuto fare se non emetterle così come ci è stato chiesto? Queste sono vicende che fanno davvero passare la voglia di lavorare...". Secondo Bruno Milanesio, amministratore della Nuv, 'Le autorizzazione sono state chieste e ottenute; si tratta di un grosso equivoco che dovrà essere presto chiarito in sede competente, perchè mi pare evidente che le imprese e i professionisti hanno agito nel pieno rispetto delle prassi a loro richieste".

http://www.valledaostaglocal.it/2019...due-impre.html
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Come noto, dallo scorso 1° settembre l’Agenzia delle entrate sta pubblicando sul proprio sito internet le risposte alle istanze di interpello.
Queste risposte rappresentano sicuramente un interessante spunto per gli studi del Professionista, consentendo di approfondire alcune questioni grazie al confronto con il parere espresso dall’Amministrazione finanziaria, ma possono essere acriticamente recepite dal contribuente ai fini della determinazione delle imposte?
https://www.ecnews.it/sullefficacia-...li-pubblicate/
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
come sappiamo, ai sensi dell’articolo 11, comma 3, L. 212/2000 “La risposta, scritta e motivata, vincola ogni organo della amministrazione con esclusivo riferimento alla questione oggetto dell’istanza e limitatamente al richiedente”.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ma non è da orale questo articolo?Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioCome noto, dallo scorso 1° settembre l’Agenzia delle entrate sta pubblicando sul proprio sito internet le risposte alle istanze di interpello.
Queste risposte rappresentano sicuramente un interessante spunto per gli studi del Professionista, consentendo di approfondire alcune questioni grazie al confronto con il parere espresso dall’Amministrazione finanziaria, ma possono essere acriticamente recepite dal contribuente ai fini della determinazione delle imposte?
https://www.ecnews.it/sullefficacia-...li-pubblicate/
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
per i quiz...questaOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggiocome sappiamo, ai sensi dell’articolo 11, comma 3, L. 212/2000 “La risposta, scritta e motivata, vincola ogni organo della amministrazione con esclusivo riferimento alla questione oggetto dell’istanza e limitatamente al richiedente”.
Commenta
 

Commenta