Originariamente inviato da ROL
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
L'angolo di ROL
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Pinciroli, bloccato dalle fiamme gialle all’aeroporto di Malpensa dove era appena arrivato da Londra, secondo le indagini dei finanzieri avrebbe emesso false fatture per 10 milioni di euro a favore di una società petrolifera estranea alla vicenda, poi presentate ad intermediatori finanziari attraverso società inglesi, delle quali avrebbe chiesto lo sconto. In questo modo, stando all’inchiesta, avrebbe distratto vari milioni dal capitale societario, portando al fallimento la sua azienda e truffando gli stessi professionisti del ramo finanziario.
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
http://www.legnanonews.com/news/cron...obile_a_londraOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
Pinciroli, bloccato dalle fiamme gialle all’aeroporto di Malpensa dove era appena arrivato da Londra, secondo le indagini dei finanzieri avrebbe emesso false fatture per 10 milioni di euro a favore di una società petrolifera estranea alla vicenda, poi presentate ad intermediatori finanziari attraverso società inglesi, delle quali avrebbe chiesto lo sconto. In questo modo, stando all’inchiesta, avrebbe distratto vari milioni dal capitale societario, portando al fallimento la sua azienda e truffando gli stessi professionisti del ramo finanziario.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Troppo divertente ieri.....perfino la discarica Mossack (Trust company) aveva da ridire....Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
							
						
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Le indagini svolte dai Finanzieri della Compagnia di Soave hanno consentito di individuare un vero e proprio «supermarket» di fatture false ubicato nell’est veronese (San Bonifacio). Le intercettazioni telefoniche eseguite hanno permesso di constatare come i responsabili delle aziende utilizzatrici delle fatture false, non appena appuravano, in sede di liquidazione periodica dell’iva, di avere maturato un debito nei confronti dell’Erario, si rivolgevano ai fautori del sistema illecito per annullare tale debito, proprio, mediante l’emissione di fatture relative a operazioni fittizie. I responsabili dell’organizzazione criminale si sono anche adoperati per garantire alla propria clientela un servizio aggiuntivo di «lavaggio» del denaro movimentato a seguito dell’utilizzo delle fatture false.
https://calabria7.it/frode-fiscale-a...rganizzazione/
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Più in dettaglio, le aziende utilizzatrici delle fatture inesistenti effettuavano, mediante bonifico bancario, il pagamento relativo all’importo riportato nella fattura fittizia; la società che aveva emesso tali fatture restituiva l’importo percepito (trattenendone una parte pari al compenso stabilito, circa il 20%, per la commissione dell’illecita emissione di fatture false) facendolo transitare per almeno due passaggi attraverso conti bancari e postali (intestati a terzi compiacenti) e prelevandolo, infine, presso sportelli bancomat (ad es. in un giorno sono stati eseguiti oltre 20 prelevamenti bancomat) per poi riconsegnarlo in contanti alle aziende utilizzatrici delle fatture false.Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioLe indagini svolte dai Finanzieri della Compagnia di Soave hanno consentito di individuare un vero e proprio «supermarket» di fatture false ubicato nell’est veronese (San Bonifacio). Le intercettazioni telefoniche eseguite hanno permesso di constatare come i responsabili delle aziende utilizzatrici delle fatture false, non appena appuravano, in sede di liquidazione periodica dell’iva, di avere maturato un debito nei confronti dell’Erario, si rivolgevano ai fautori del sistema illecito per annullare tale debito, proprio, mediante l’emissione di fatture relative a operazioni fittizie. I responsabili dell’organizzazione criminale si sono anche adoperati per garantire alla propria clientela un servizio aggiuntivo di «lavaggio» del denaro movimentato a seguito dell’utilizzo delle fatture false.
https://calabria7.it/frode-fiscale-a...rganizzazione/
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
perchè tratteneva? perchè non applicando la legge paradisiaca deve recuperare l'imposta subita....Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
Più in dettaglio, le aziende utilizzatrici delle fatture inesistenti effettuavano, mediante bonifico bancario, il pagamento relativo all’importo riportato nella fattura fittizia; la società che aveva emesso tali fatture restituiva l’importo percepito (trattenendone una parte pari al compenso stabilito, circa il 20%, per la commissione dell’illecita emissione di fatture false) facendolo transitare per almeno due passaggi attraverso conti bancari e postali (intestati a terzi compiacenti) e prelevandolo, infine, presso sportelli bancomat (ad es. in un giorno sono stati eseguiti oltre 20 prelevamenti bancomat) per poi riconsegnarlo in contanti alle aziende utilizzatrici delle fatture false.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Paradisi fiscali e licenziamenti, il crac Miraglia: 7 anni al patron per bancarotta fraudolenta
„
Nell'inchiesta vennero coinvolte varie società del gruppo Miraglia che, secondo la Procura, sarebbero servite per complesse operazioni finalizzate a spostare importanti patrimoni mobiliari ed immobiliari, per evitare le procedure fallimentari.
Secondo l’accusa per sottrarli al fallimento i beni immobili intestati alla Miraglia e a una serie di ditte satelliti sarebbero stati distratti attraverso cessioni ad altre società con sedi in paradisi fiscali creando un danno all’erario e ai creditori per circa 13 milioni di euro.
http://www.palermotoday.it/cronaca/b...-condanne.html
Commenta
 

Commenta