annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'angolo di ROL

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
    altra cosa importante.......effetto della mediazione sulle spese processuali
    ---> la parte soccombente è condannata a rimborsare, in aggiunta alle spese processuali, una somma pari al 50% delle spese di giudizio e, fuori dai casi di soccombenza reciproca , la compensazione delle spese è concessa solo in presenza di GRAVI MOTIVI
    Comma abrogato

    Commenta


      Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
      Per le controversie di valore non superiore a ventimila euro relative ad atti dell'Agenzia delle entrate la presentazione del reclamo prima della proposizione del ricorso:
      A) È condizione di procedibilità.
      B) È condizione di ammissibilità.
      C) È facoltativa.


      questa andrebbe aggiornata....
      andrebbe aggiornata in quanto il valore è stato portato a 50k. la presentazione del reclamo è condizione di procedibilità del ricorso

      Commenta


        Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
        nel 2009
        In base al D. Lgs 218/97, in caso di pagamento rateale, il perfezionamento della definizione del procedimento di adesione avviene:
        A con il versamento della prima rata e con la prestazione della garanzia, nei casi previsti
        B al termine del pagamento dell'ultima rata
        C con il pagamento della metà del numero delle rate
        a)

        Commenta


          Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio



          si, ma è condizione a pena di inammissibilità o procedibilità?
          procedibilità

          Commenta


            Originariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggio

            Nel mio libro sono elencati:
            atti di accertamento ex art. 36 bis 36 ter d.pr. 600/73
            avvisi di irrogazione di sole sanzioni tributarie
            atti impositivi verso i quali il contribuente ha già proposto ricorso
            è corretto questo

            Commenta


              Originariamente inviato da checcom Visualizza il messaggio

              è corretto questo
              Non c'è dubbio che siano esclusi da accertamento con adesione, ma è la terminologia usata che mi lascia perplessa, perché fa quasi pensare che dopo controllo automatizzato e controllo formale ci sia un avviso di accertamento. Ho un libro di Falsitta che disquisisce a lungo sul fatto che non vi sia un avviso di accertamento in queste fasi, ma semplicemente una comunicazione dei recuperi a tassazione. Falsitta sottolinea poi, riguardo al 36 bis, quanto affermato dal comma 4--->i dati contabili risultanti dalla liquidazione si considerano a tutti gli effetti come dichiarati dal contribuente e dal sostituto d'imposta. E aggiunge che manca l'avviso di accertamento proprio perché il presupposto della pretesa tributaria è costituito dalle risultanze della dichiarazione, anche se corretta...

              Commenta


                Ma se si pensa che l'accertamento con adesione può verificarsi anche prima di un avviso di accertamento, ai sensi dell'art. 6 d.lgs. 218/97, può essere normale che si puntualizzi. Restano le perplessità su atto di accertamento ex art. 36 bis e 36 ter

                Commenta


                  L'A.e non è la Cassazione....

                  Commenta


                    Originariamente inviato da checcom Visualizza il messaggio

                    anche perchè la rottamazione ter è un casino e ancora non si sa bene come ci si deve muovere
                    ??????
                    i carichi affidati all'A.R dal 1 gennaio al 2010 al 2017 vanno al macero, (non si pagano sanzioni e interessi) ci sono già i modelli e le faq.....l'unico dubbio è se imbarcare anche gli enti locali...(per questo si aspetta la conversione in legge...)

                    Commenta


                      invece il tuo intervento mi da lo spunto per dire sta cosa.....(importante ....potrebbe essere oggetto di quiz..)...GLI EFFETTI PENALI.....art 13 comma 1 Dlgs 74/2000

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X