Originariamente inviato da checcom
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
L'angolo di ROL
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Mi hai fatto ricordare l'art. 67 sulle plusvalenze: sono considerate plusvalenze le differenze positive tra ricavi e costi derivanti dalla cessione a titolo oneroso di beni immobili acquistati o costruiti da non più di 5 anni. Sono andata a rivedermelo. Mi correggo l'articolo è sui redditi diversi e tra i redditi diversi ci sono anche quelle plusvalenzeUltima modifica di strelizia; 09-10-2018, 11:31.
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Il Legislatore quindi individua nel quinquennio il lasso temporale che presuppone l’intento speculativo da parte del soggetto venditore.Originariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggio
Mi hai fatto ricordare l'art. 67 sulle plusvalenze: sono considerate plusvalenze le differenze positive tra ricavi e costi derivanti dalla cessione a titolo oneroso di beni immobili acquistati o costruiti da non più di 5 anni. Sono andata a rivedermelo
Ai fini della determinazione dell’eventuale plusvalenza imponibile, norma di riferimento è l’articolo 68 Tuir.
- 1 mi piace
 
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
lo specchietto e il rossetto devi lasciarlo fuori dall'aula....Originariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggioDovremmo farci uno specchietto per capire bene e poter ricordare, perché a distanza di tempo non si ricorda...
							
						
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
No, lo specchietto si può portare!Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
lo specchietto e il rossetto devi lasciarlo fuori dall'aula....
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
devi lasciare tutto....Originariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggio
No, lo specchietto si può portare!
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
si può applicare imposta sostitutiva se la vendita avviene entro i 5 anni o il limite temporale non ha valenza?Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio-----> L’articolo 1, comma 496, L. 226/2006 ha, infatti, previsto la possibilità di optare per l’applicazione in sede d’atto, in deroga al regime ordinario, di un’imposta sostitutiva del 20%.
è stato oggetto di quiz in anni passati
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Del resto, la dotazione prevedeva abbigliamento ad hoc, imbracature, una complessa strumentazione tecnologica per inviare le domande e auricolari per captare le risposte. Un pacchetto all inclusive, comprese le simulazioni, che costava intorno ai 3mila euro. Chiavi in mano, è il caso di dire. E siccome l’organizzazione non lasciava nulla al caso e poiché, si sa, la tecnologia gioca brutti scherzi, nel pacchetto erano comprese anche le prove tecniche di trasmissione. Una simulazione prima dell’esame per verificare che tutto funzionasse al meglio. Altro che il bello della diretta.Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
Commenta
 

Commenta