Originariamente inviato da ROL
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
L'angolo di ROL
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Grazie ROLOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
domani posto altri quiz inerenti sempre la prima giornata....devo raccoglierli
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Rol,
a me va bene anche se tu non mi aiuti e non posti niente, non so se questo sia chiaro...riesco a studiare anche da sola...solo che se mi dici che mi parli delle novità mi dà fastidio non essere al meglio, perché vorrei capire meglio, confrontarmi con te, chiederti, come facciamo con altri argomenti che ho studiato...è solo questo...a me aiuta tanto anche solo leggere i tuoi articoli e i tuoi post ormai...sono migliorata credo anche solo facendo questo e ti ringrazio tanto per questo. Poi le materie piacciono tanto anche a me...Ultima modifica di strelizia; 08-08-2017, 20:25.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Evasore fiscale condannato a pagare i danni morali allo Stato
Sentenza della Cassazione ai danni di un imprenditore immobiliare trentino. Dovrà sborsare 167 mila euro
M.Z. aveva evaso l'Iva per 757mila euro per l'anno di imposta 2009 e poi nel 2010 aveva costituito un fondo patrimoniale sulla sua casa intestandola alla moglie.
http://altoadige.gelocal.it/bolzano/...147?refresh_ce
- 1 mi piace
 
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
http://ildubbio.news/ildubbio/2017/0...sei-societa-2/
Vagliati gli elementi acquisiti, i magistrati della Procura hanno ritenuto di emettere, d’urgenza, il decreto di sequestro preventivo di una somma pari all’imposta evasa, nonché dell’intero capitale sociale della società neo costituita, che, tramite l’acquisizione di un ramo d’azienda, è divenuta la nuova proprietaria del complesso “Fiera del Sud”, per evitare il rischio di dispersione dei beni attraverso la creazione di nuove società e il trasferimento fittizio della sede di alcune società del gruppo.
- 1 mi piace
 
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
La costruzione del centro commerciale Fiera del Sud di Siracusa, al centro delle indagini della locale Procura. La Guardia di finanza ha sequestrato la società attualmente proprietaria della struttura, la Emmea Plus Unipersonale. Congelate, in varia percentuale, anche le quote di altre cinque società, coinvolte nella realizzazione e nella gestione della struttura e tutte riconducibili alla famiglia Frontino. Sigilli pure a una porzione di un appartamento e a disponibilità finanziarie su diversi conti correnti intestati ai due indagati. Il tutto per un valore di diversi milioni di euro. I due indagati sono un membro della famiglia Frontino, a cui sarebbero riconducibili cinque delle società colpite dalla misura preventiva, e l'amministratore di diritto della società che attualmente risulta proprietaria del centro commerciale, l'Emmea Plus. Gli vengono contestati i reati tributari di infedele dichiarazione e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. La Finanza ha calcolato attualmente imposte evase per 247mila euro.Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
http://ildubbio.news/ildubbio/2017/0...sei-societa-2/
Vagliati gli elementi acquisiti, i magistrati della Procura hanno ritenuto di emettere, d’urgenza, il decreto di sequestro preventivo di una somma pari all’imposta evasa, nonché dell’intero capitale sociale della società neo costituita, che, tramite l’acquisizione di un ramo d’azienda, è divenuta la nuova proprietaria del complesso “Fiera del Sud”, per evitare il rischio di dispersione dei beni attraverso la creazione di nuove società e il trasferimento fittizio della sede di alcune società del gruppo.
È lunga e aggrovigliata la storia che ha portato alla realizzazione del centro commerciale. Per arrivare a fondo la Procura di Siracusa, nella persona del sostituto procuratore Davide Lucignani, ha affidato le indagini alla Guardia di finanza di Palermo che, con la collaborazione della Compagnia di Augusta, sta facendo luce sull'intera galassia di società che si è mossa negli ultimi anni attorno a questa vicenda. Il sequestro di oggi sarebbe quindi solo un primo passo negli approfondimenti.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Questo sarebbe avvenuto svuotando la società che ha debiti con l'erario e trasferendo i suoi asset aziendali a un nuovo soggetto economico, l'Emmea Plus, costituita nell'aprile del 2017 e fiscalmente residente in Puglia, a Taranto. I magistrati hanno quindi ritenuto di sequestrare l'intero capitale sociale di questa nuova società, che di fatto è diventata la nuova proprietaria del centro commerciale Fiera del Sud, tramite l'acquisizione di un ramo d'azienda. Il sequestro si è reso necessario «per evitare il rischio di dispersione dei beni attraverso la creazione di nuove società e il trasferimento fittizio della sede di alcune società del gruppo»
Commenta
 

							
						
Commenta