annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
L'angolo di ROL
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Se c'è una regola, in questo Paese nel quale un articolo della Costituzione (97) prescrive che "agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni si accede tramite concorso" è che non ce n'è uno nel quale fili tutto liscio
http://www.repubblica.it/economia/20...-C8-P5-S1.8-T1
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ma intanto lui, Gratteri, annuncia che il suo, di "lavoro", è già fatto. Avverte via radio che la "sua" riforma "è pronta". Fanno, per l'esattezza, "130 articoli, l'80 per cento dei quali può essere approvato subito con un decreto legge, 246 pagine".Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
E non si limita a prescrivere "l'innalzamento delle misure per 416 bis dai 5 anni attuali a una pena tra i 20 e i 30 anni di carcere".
No. Straborda anche nel campo delle misure contro i corrotti. Propone per esempio "di utilizzare gli agenti sotto copertura, come per il traffico di droga e di armi, per smascherare i reati contro la pubblica amministrazione"
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ma non doveva occuparsi solo di antimafia? E non c'è già Orlando con le sue proposte, a "lavorare" sulla corruzione?
Proprio questa "estensione di competenze" è duramente contestata dall'Unione camere penali, il solo soggetto politico ad accorgersi dell'enormità dell'iniziativa di Gratteri: "Preoccupa e stupisce l'inserimento di logiche repressive, autoritarie e illiberali all'interno dell'intero sistema processuale, e la loro applicazione erosiva ed indistinta a tutti i diversi aspetti dell'illecito". C'è un problema di merito, dicono dunque i penalisti.

Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Riguardo all'innalzamento delle pene edittali, esso risponde a "una logica repressiva antiquata, fondata su strategie meramente simboliche, che mai hanno sortito effetti nella lotta al crimine e tanto meno nel contrasto alla criminalità organizzata".
ahhahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha haha
Commenta
 

Commenta