Operazione Waterfall - 31 indagati, 7 ordinanze di custodia cautelare, 25 misure interdittive e sequestri per oltre 1,5 milioni di euro
https://www.primonumero.it/2019/10/r...OSsTxr2dWfFOaA
https://www.primonumero.it/2019/10/r...OSsTxr2dWfFOaA

....quello che ho chiaro, è che la pex sulle plusvalenze nasce come mezzo per evitare la doppia imposizione, perchè il legislatore assimila le plusvalenze ai dividendi, in quanto, dice, questa plusvalenza che tu ottieni dalla cessione della partecipazione è in realtà espressione di utili non distribuiti dalla partecipata, ma quindi già tassati in capo a quest'ultima, perciò io non ti tasso due volte quando tu realizzi la partecipazione...ora però, non riesco ad applicare questo principio quando si parla di partecipazioni di soggetti ires in società di persone...cioè, se io sono una srl, ed ho una partecipazione in una snc, e poi a un certo punto la cedo, la plusvalenza che ottengo da questa cessione è esente dal reddito per il 95%....perchè, mi si dirà anche qui, rappresenta utili non distribuiti ma già tassati in capo alla partecipata...il punto è: utili già tassati quando se una società di persone è trasparente e i suoi utili sono già imputati pro quota ai soci??? (tra cui la srl di cui prima)...cioè non capisco come si configura la doppia imposizione, e quindi la necessità della pex, quando la partecipazione la si ha in una società di persone...non so se sono stato chiaro, grazie

Commenta