trovo "macchinoso" la confenzione del quesito.....quindi non credo sarà oggetto della prova (è previsto un periodo transitorio dove oltretutto il testo normativo dice una cosa e l'agenzia dice altro)
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
L'angolo di ROL
Comprimi
X
-
il testo normativo: gli utili DELIBERATI dal 1 gennaio 2018 al 31 dicembre 2022 e MATURATI fino all'esercizio in corso al 31 dicembre 2017 concorrono alla formazione del reddito complessivo del percettore persona fisica non imprenditore a passo nove ahahahah ( 40, e rotti 49, e rotti 58 e rotti)Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggiotrovo "macchinoso" la confenzione del quesito.....quindi non credo sarà oggetto della prova (è previsto un periodo transitorio dove oltretutto il testo normativo dice una cosa e l'agenzia dice altro)
l'a.e : dice anche per quelli deliberati prima del 1 gennaio 2018 (sempre maturati al 31 dicembre 2017) applicano le vecchie norme del passo 9....
Commenta
-
il cambiamento ha riguardato anche le plusvalenze sempre in riferimento alle persone fisiche al di fuori dell'esercizio dell'impresa (li chiamano "capital gains") qui è prevista un imposta sostitutiva nella misura del 26% si prescinde dal periodo di maturazione e riguarda quelle realizzate dal 1 gennaio 2019.
Commenta
-
infatti questi vanno per competenza (e non per cassa) principio di trasparenza bla bla.....(e quindi non puoi tassarli 2 volte)Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioNB: GLI UTILI PERCEPITI DA SOCI DI SOCIETA' DI PERSONA COSTITUISCONO MERE ENTRATE PATRIMONIALI IRRILEVANTI SUL PIANO REDDITUALE (ATTENZIONE AI TRABOCCHETTI DI MERITO SRL...
)
Commenta
-
-------> rapporto con minusvalenzeOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioplusvalenze realizzate da società di capitali (devi distinguere pex o non pex)
plusvalenze realizzate da società di persone (idem)
plusvalenze realizzate da imprese individuali (idem)
plusvalenze realizzate da persone al di fuori del regime d'impresa (non possono essere pex)
pex: minusvalenze NON deducibili
non pex : minusvalenze deducili al 100%
imprenditori individuali e società di persona : minusvalenze deducili con la regola del 9.....
Commenta

Commenta