Originariamente inviato da ROL
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
L'angolo di ROL
Comprimi
X
-
e quindi, non capisco il problema….Originariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggio
Rol, ho capito...
Commenta
-
Allegato da conservare art. 93 comma 6?Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggiodovete sapere
- criteri di valutazione civilistici e fiscali (<12 mesi o maggiori)
- che il fisco non vuole (per l'ultrannuale ) la valutazione al costo specifico
- l'allegato da conservare
- 1 mi piace
Commenta
-
Non capivo quel che ha scritto il tipo dell'articolo. Quello non lo salvo di sicuroOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
e quindi, non capisco il problema….
Commenta
-
ma mi sembra che tu abbia capito tutto….ci sei su questo articolo.Originariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggio
Non capivo quel che ha scritto il tipo dell'articolo. Quello non lo salvo di sicuro
Commenta
-
Qdi l'unica differenza è che le rimanenze di lavori vengono registrate in base ai ricavi maturati nell'esercizio nel caso della percentuale di completamento e al costo nel caso della commessa completata. Qdi in questo modo i ricavi (e il margine di commessa) concorrono alla formazione dell'utile in tutti gli esercizi nel caso della percentuale di completamento e solo nell'ultimo esercizio nel caso della commessa completataUltima modifica di strelizia; 07-05-2019, 18:24.
Commenta
-
Ma io ho studiato da altro, sui libri...Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
ma mi sembra che tu abbia capito tutto….ci sei su questo articolo.
Commenta
-
Dimmi che è così, così sono a postoOriginariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggioQdi l'unica differenza è che le rimanenze di lavori vengono registrate in base ai ricavi maturati nell'esercizio nel caso della percentuale di completamento e al costo nel caso della commessa completata. Qdi in questo modo i ricavi concorrono alla formazione dell'utile in tutti gli esercizi nel caso della percentuale di completamento e solo nell'ultimo esercizio nel caso della commessa completata
Commenta
-
si si…Originariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggio
Dimmi che è così, così sono a posto
criterio di commessa completata (non conosci il risultato di commessa in base ai sal già eseguiti)
Commenta
-
Rol, è il ricavo che viene rimandato in avanti non il costo (di fatto). Non è così?Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
ok
quindi con il metodo della commessa completata l'intero costo è rinviato nell'esercizio successivo e ciò fino a quando non avviene l'incasso del margine pattuito. Dunque il margine di commessa partecipa al risultato dell'esercizio in cui la commessa è ultimata. Mentre con il criterio della percentuale di completamento occore determinare i vari S.A.L. (quindi il margine di commessa è spalmato nell'arco degli esercizi necessari alla sua realizzazione)Ultima modifica di strelizia; 07-05-2019, 18:02.
Commenta

Commenta