annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'angolo di ROL

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Tesoro Angiolillo, niente giudizio Aosta - Molise - ANSA.it


    a signora....

    Commenta



      Caccia al tesoro a casa Angiolillo - l'Espresso

      Commenta


        Tesoro Angiolillo, il figlio di Maria accusato di evasione fiscale: chiesto il sequestro della villa di piazza di Spagna

        Commenta


          Intanto emergono altre novità: l'Agenzia delle Entrate di Aosta nei mesi scorsi gli avrebbe contestato, per redditi sottratti al Fisco per gli anni di imposta 2009-2010, diversi milioni di euro tra imposte non versate, sanzioni e interessi poichè, quando era residente in Italia a Prè-Saint-Didier (Aosta), suo ultimo domicilio fiscale prima di trasferirsi nel 2011 a Montecarlo, non avrebbe inserito nelle relative dichiarazioni dei redditi il valore dei gioielli, sottratti agli eredi del senatore Renato Angiolillo, nonchè i proventi milionari della loro vendita.

          Renato Angiolillo Jr, nipote del senatore, difeso dall'avvocato penalista Luigi Iosa, con un esposto ha messo la Guardia di Finanza sulle tracce del diamante rosa, noto come il 'Princie Diamond', appartenuto al nonno, venduto all'asta a New York nel 2013 dalla famosa casa d'aste Christiès per 40 milioni di dollari a un acquirente riconducibile all'Emiro del Qatar. Il 'Princie Diamond' sarebbe stato venduto per circa 20 milioni di dollari da Marco Bianchi Milella a Ginevra, tramite una società del gioielliere svizzero Hervè Louis Fontaine, imputato a Roma il 4 maggio per ricettazione aggravata.
          La Guardia di Finanza di Campobasso sarebbe venuta in possesso, grazie al processo civile intrapreso a New York dai cinque eredi del senatore Angiolillo, difesi dall'avvocato americano Edward Kelly, contro la casa d'aste Christiès, del bonifico di circa 20 milioni di dollari ricevuto nel 2010 da Bianchi Milella su un conto svizzero da parte di una società, con sede nelle Isole Vergini Britanniche, riconducibile ai due noti gioiellieri di origine ebraica David e Ishaia Gol. Il provento di questa vendita non sarebbe stato dichiarato nel 2011 da Bianchi Milella all'Agenzia delle Entrate di Aosta, dove presumibilmente la Procura di Campobasso invierà il fascicolo d'indagine per evasione fiscale aperto nel 2014. Dovrebbe essere invece la Procura di Roma, guidata da Giuseppe Pignatone, ad occuparsi delle ipotesi di riciclaggio e ricettazione internazionale in merito alla vendita e all'acquisto del diamante rosa, pezzo di maggior pregio della collezione Angiolillo.

          Commenta



            Il tesoro di Angiolillo trovato a Montecarlo - Cronache - iltempo

            Commenta


              Bayer conquista Monsanto - Il Sole 24 ORE

              Commenta


                Le sei multinazionali che controllano il 63% del mercato dei semi - Altreconomia

                Commenta


                  @limavy

                  Ho finito le pittatine. (ho fatto i tangrammi colorati dei vostri questionari) Sono belle le vernici a colori.....Volendo si possono creare nuove figure sempre facendo in modo che ci sia allineamento tra le "due pareti". Potreste magari abbinare 2 figure canaglia insieme,(e non una, come succedeva spesso con i vostri)...In questo modo li renderete più difficili....

                  Commenta



                    Non li puoi fermare, ormai abbiamo capito l'andazzo.....ma almeno devono pagarci le imposte se realizzano i profitti nel nostro territorio, possibilmente con la stessa aliquota delle altre società..e se devo dirla tutta, proprio in quanto monopolista dovrebbe pagare qualche punto in più, e non in meno...

                    Commenta


                      Questi non creano occupazione stabile, alla prima occasione....spariscono facendo buchi . Libertà di mercato ok.....ma non devi avere nessun trattamento di favore....

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X