annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'angolo di ROL

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    una volta lessi che scoprirono una filiale in DELAWARE addirittura, ma dissero che quall'iscrizione fu fatta da qualche burlone...insomma fosse uno scherzo

    Commenta


      Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
      una volta lessi che scoprirono una filiale in DELAWARE addirittura, ma dissero che quall'iscrizione fu fatta da qualche burlone...insomma fosse uno scherzo
      Equitalia smentisce l'omonima Spa con sede in Delaware - Il Sole 24 ORE

      Commenta


        Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
        io aspetto il giudizio dei giudici, ma ora lo dico...(non ho le prove ovviamente) ma sono sicuro che la fusione sia servito anche a questo....grey, ahahahah che tipo fusione è questa ? per unione o per incorporazione?
        Fusione a freddo o per meglio dire trasmutazione

        Commenta


          Originariamente inviato da grey wolf Visualizza il messaggio
          Orlandi
          DELINQUENTI ANCHE ALLE ENTRATE MA VENGONO LICENZIATI
          ”Abbiamo i delinquenti, come tutti, ma non spazziamo mai la polvere sotto il tappeto”. Infatti ”abbiamo licenziato questa gente”. Lo ha affermato il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi, in audizione nella commissione Finanze della Camera. Quando si sono verificati casi di corruzione, ha ricordato Orlandi, ”ci siamo costituiti parte civile e abbiamo chiesto il risarcimento”. A causa delle particolari attività svolte dall’Agenzia delle entrate ”a volte è molto difficile intercettare i casi di truffa”, ha riferito Orlandi. Soprattutto quando ”quello che si vende non è ciò che fai ma ciò che non fai”. Ci sono stati dei casi di soggetti che lavoravano per l’amministrazione che ”hanno chiesto dei soldi per non fare la verifica”. ”Tutti i casi di corruzione – ha ribadito il direttore – prevedono il licenziamento”. Pugno duro, ma anche attenzione a non strumentalizzare. ”Ho già avuto problemi nel passato, e potrei averli, perché se si crea un’incomprensione tra il paese e l’amministrazione ci sono dei rischi di violenza”, ha fatto notare Orlandi, parlando dei casi di dipendenti che sono stati minacciati. ”Le ho già vissute con i miei occhi e non le voglio riviverle”, ha aggiunto.

          Carlo Pareto
          Grey, il problema è politico, non dell'agenzia.
          Se il politico che ti ha nominato è un corrotto ti tiene per le palle......ci vuole INDIPENDENZA.

          Commenta


            Non ci dimentichiamo che noi avevamo COSENTINO al ministero.....

            Commenta


              è questo è un discorso che vale per l'Italia e per molti altri paesi....

              Commenta


                La libertà di stabilimento TAROCCATA a questo serve.....se chi è deputato ai controlli diventa indipendente dal potere politico, si cambia paese, con un clic....ti affitti na stampante, un contrattino a part time a qualche sfigato che mandi sul posto...stop

                Commenta


                  ci vogliono regole comuni altrimenti è il caos....

                  Commenta


                    in Parlamento ci sono tanti inquisiti...parlando di analisi di rischio è altamente probabile che quello sia un posto da monitorare con estrema attenzione, come dire con priorità...(non il 36-bi/36 ter) ma indagini approfondite verifiche fiscali (con accertamenti bancari/scambio di informazioni con i paesi collaborativi) su tutti i parlamentari...credi si possa fare una cosa del genere?

                    Commenta


                      Se fosse un ente autonomo si, allo stato attuale è impossibile.....

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X