Soluzioni tutte A
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Seconda prova
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da VincitoreIrritato Visualizza il messaggioSarei indeciso tra A e B, direi A, ma non so se in sede di esame sarei abbastanza coraggioso da rispondere.
hai ragione
Commenta
-
Originariamente inviato da Errante Visualizza il messaggioGrazie strat, non riuscivo a capire dove fosse scritto!
Commenta
-
Quando una controllante arrivi a detenere il 90% delle azioni quotate con diritto di voto in una controllata deve
A) immediatamente diluire la propria partecipazione, alienando un numero di azioni che a giudizio della Consob permetta di ripristinare un flottante che assicuri la regolarità delle transazioni borsistiche
B) alienare immediatamente il 20% delle azioni detenute; nel frattempo il diritto di voto inerente tale quota di azioni è sospeso;
C) lanciare immediatamente un Opa residuale al fine di acquisire il restante 10% del capitale votante oppure, in alternativa, vendere un numero di azioni tale da assicurare un flottante congruo a garantire la regolarità delle transazioni borsistiche.
L'azione di responsabilità sociale nei confronti degli amministratori di una Spa, laddove sia deliberata dall'assemblea, importa la revoca automatica degli amministratori stessi?
A) Mai; è sempre necessaria una niova e distinta delibera assembleare, così come per la nomina dei nuovi amministratori
B)No, a meno che la delibera non sia approvata col voto favorevole di un quinto del capitale sociale.
C) Sempre, poichè risulta evidente che venga a rompersi il rapporto fiduciario tra gli amministratori e l'assemblea, o, quantomeno, il gruppo che detiene la partecipazione di controllo
A voi l'arcano!!!
Commenta
-
Originariamente inviato da Micasas Visualizza il messaggioQuando una controllante arrivi a detenere il 90% delle azioni quotate con diritto di voto in una controllata deve
A) immediatamente diluire la propria partecipazione, alienando un numero di azioni che a giudizio della Consob permetta di ripristinare un flottante che assicuri la regolarità delle transazioni borsistiche
B) alienare immediatamente il 20% delle azioni detenute; nel frattempo il diritto di voto inerente tale quota di azioni è sospeso;
C) lanciare immediatamente un Opa residuale al fine di acquisire il restante 10% del capitale votante oppure, in alternativa, vendere un numero di azioni tale da assicurare un flottante congruo a garantire la regolarità delle transazioni borsistiche.
L'azione di responsabilità sociale nei confronti degli amministratori di una Spa, laddove sia deliberata dall'assemblea, importa la revoca automatica degli amministratori stessi?
A) Mai; è sempre necessaria una niova e distinta delibera assembleare, così come per la nomina dei nuovi amministratori
B)No, a meno che la delibera non sia approvata col voto favorevole di un quinto del capitale sociale.
C) Sempre, poichè risulta evidente che venga a rompersi il rapporto fiduciario tra gli amministratori e l'assemblea, o, quantomeno, il gruppo che detiene la partecipazione di controllo
A voi l'arcano!!!
tra le tue e quelle di otrebor mi sa che stas mi ubriaco
Commenta
-
Originariamente inviato da pomi84 Visualizza il messaggiosparo c e b
tra le tue e quelle di otrebor mi sa che stas mi ubriaco
Commenta
-
Originariamente inviato da Micasas Visualizza il messaggioopss non lo sapevo...
chiedo venia
Commenta
Commenta