Originariamente inviato da sancho
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Seconda prova
Comprimi
X
-
Ciao Sancho....! sei un grande...la stavo per fare anche io una domanda simile...vediamo come rispondono....Originariamente inviato da sancho Visualizza il messaggiovero ahahahah
quesito (non per te...tu sei esente - non ho scritto escluso)
nella cedolare secca le addizionali comunali e regionali sono incluse:
si
no
dipende dai comuni e dalle regioni......
Commenta
-
Originariamente inviato da CR7 Visualizza il messaggioFUNZIONAMENTO--------Crediti derivanti da svolgimento attivitā (clienti) 》》vanno nell'attivo circolante
FINANZIAMENTO--------Crediti (fruttiferi o infruttiferi) concessi ad un soggetto XY a titolo di finanziamento》》 vanno nelle immobilizzazioni
.....................
Commenta
-
brava pomiiiiOriginariamente inviato da pomi84 Visualizza il messaggiosisi sostituisce tutto!!!! pure l'imposta di registro
anche l'imposta di bollo ;-)
Commenta
-
Quale č l'aliquota IRPEF applicabile alle somme erogate a dipendenti, che abbiano raggiunto i limiti di etā stabiliti dalla legge, in occasione delle cessazioni del rapporto di lavoro ed aventi la finalitā di incentivare l'esodo dei dipendenti stessi?
A) la stessa aliquota applicabile per la tassazione del trattamento di fine rapporto del lavoro
B) l'aliquota pari al 50% di quella applicata per la tassazione del trattamento di fine rapporto
C) le somme in questione non sono soggette a tassazione
Commenta
-
ciao cr7Originariamente inviato da CR7 Visualizza il messaggioCiao Sancho....! sei un grande...la stavo per fare anche io una domanda simile...vediamo come rispondono....
Commenta
-
Si sono incluseOriginariamente inviato da sancho Visualizza il messaggiovero ahahahah
quesito (non per te...tu sei esente - non ho scritto escluso)
nella cedolare secca le addizionali comunali e regionali sono incluse:
si
no
dipende dai comuni e dalle regioni......
inviato da tapatalk
Commenta
-
bbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbOriginariamente inviato da roberto83 Visualizza il messaggioQuale č l'aliquota IRPEF applicabile alle somme erogate a dipendenti, che abbiano raggiunto i limiti di etā stabiliti dalla legge, in occasione delle cessazioni del rapporto di lavoro ed aventi la finalitā di incentivare l'esodo dei dipendenti stessi?
A) la stessa aliquota applicabile per la tassazione del trattamento di fine rapporto del lavoro
B) l'aliquota pari al 50% di quella applicata per la tassazione del trattamento di fine rapporto
C) le somme in questione non sono soggette a tassazione
Commenta
-
sol aaaaaaaOriginariamente inviato da roberto83 Visualizza il messaggioQuale č l'aliquota IRPEF applicabile alle somme erogate a dipendenti, che abbiano raggiunto i limiti di etā stabiliti dalla legge, in occasione delle cessazioni del rapporto di lavoro ed aventi la finalitā di incentivare l'esodo dei dipendenti stessi?
A) la stessa aliquota applicabile per la tassazione del trattamento di fine rapporto del lavoro
B) l'aliquota pari al 50% di quella applicata per la tassazione del trattamento di fine rapporto
C) le somme in questione non sono soggette a tassazione
Commenta

Commenta