Se in un contratto scaturiscono solo delle obbligazioni per il preponente, la proposta :
A) è irrevocabile nel momento in cui giunge a conoscenza della parte alla quale è diretta.
B) non può essere rifiutata da parte del destinatario
C) il destinatario può in ogni tempo rifiutare la proposta
Se in un contratto scaturiscono solo delle obbligazioni per il preponente, la proposta :
A) è irrevocabile nel momento in cui giunge a conoscenza della parte alla quale è diretta.
B) non può essere rifiutata da parte del destinatario
C) il destinatario può in ogni tempo rifiutare la proposta
Se in un contratto scaturiscono solo delle obbligazioni per il preponente, la proposta :
A) è irrevocabile nel momento in cui giunge a conoscenza della parte alla quale è diretta.
B) non può essere rifiutata da parte del destinatario
C) il destinatario può in ogni tempo rifiutare la proposta
La risposta è a, art 1333... Comunque si dice proponente
Chi tra i seguenti soggetti può essere posto dall'ordinamento giuridico sotto la protezione del curatore?
A) Minore emancipato che si trovi in stato di abituale infermità mentale, tale da renderlo incapace di provvedere ai propri interessi.
B) - Maggiore di età che si trovi in stato di abituale infermità mentale, tale da renderlo incapace di provvedere ai propri interessi. C) - Soggetto che per abuso abituale di stupefacenti espone sé o la propria famiglia a gravi pregiudizi economici.
Chi tra i seguenti soggetti può essere posto dall'ordinamento giuridico sotto la protezione del curatore?
A) Minore emancipato che si trovi in stato di abituale infermità mentale, tale da renderlo incapace di provvedere ai propri interessi.
B) - Maggiore di età che si trovi in stato di abituale infermità mentale, tale da renderlo incapace di provvedere ai propri interessi. C) - Soggetto che per abuso abituale di stupefacenti espone sé o la propria famiglia a gravi pregiudizi economici.
C) - Soggetto che per abuso abituale di stupefacenti espone sé o la propria famiglia a gravi pregiudizi economici
Commenta