È necessario gestire il poco tempo a disposizione per sapere ciò che serve....tutto ciò che rappresenta il "di più" potrà essere appreso a tempo debito...
Ora ti chiederai: "e cos'è che serve?????"....domanda milionaria...Una cosa è certa...in alcuni casi qui si è andati un po troppo nello specifico
Grazie cr7 inizio lo studio decisamente meglio. Buona giornata a tutti e buono studio!!!
Grazie cr7 inizio lo studio decisamente meglio. Buona giornata a tutti e buono studio!!!
Fra tranquilla, non sei l'unica..noi degli ultimi turni siamo arrivati solo ora ed è normale sentirsi indietro rispetto agli altri..lo siamo ma solo per una questione di tempo..non scoraggiarti..
Predefinito
Quote Originariamente inviato da elenimatica Visualizza il messaggio
In seguito alla notifica del ricorso alla controparte il ricorrente deve costituirsi in giudizio entro:
· A 40 giorni dalla notifica
· B la data di fissazione dell'udienza
· C 30 giorni dalla notifica
30 giorni??????
Scusa chiachia x la risposta ti riferisci all'art.22 d.lgs. 546/92 del processo tributario?xke sul compendio simone di tributario generale nn parla della costituzione in giudizio del ricorrente ma dice che l'agente della riscossione (quindi resistente)si costituisce in giudizio entro 60gg dalla notifica. Non ci capisco nulla forse faccio prima a studiare dal testo di legge..
Commenta