e perchè nei conferimenti d'azienda art 9 comma 2 viene considerata realizzativa? (assimilata alla cessione...) anche qui non monetizzo subito un ciufulo....(ottengo solo un pezzo di carta...la partecipazione)
quindi 175 comma 1.....se entrambi i valori contabili ( quello della partecipazione iscritta presso la conferente e quello della partecipazione iscritta presso la conferitaria) sono allineati al valore fiscale della partecipazione oggetto del conferimento, allora il conferimento pur costituendo un fenomeno realizzativo non genererà in concreto nessuna plusvalenza.
Viceversa, se uno dei due valori contabili si discosti dal valore fiscale della partecipazione oggetta del conferimento , la plusvalenza riprende il volto "naturale"---> operazione realizzativa
Perché è considerata un'operazione di riorganizzazione aziendale?
si vuole evitare una grande tassazione (in genere le imprese hanno beni poco rivalutati---> costo fiscalmente riconosciuto molto basso, per nulla allineato ai valori di mercato..)...e poi considera sempre che il soggetto non riceve piccioli ma pezzi di carta ( la partecipazione)
Imprenditore denunciato per una evasione fiscale da dieci milioni - Cronaca - il Tirreno
Le Fiamme Gialle, per ricostruire tutte le transazioni commerciali e i flussi di denaro della società che risultava una evasore totale, in assenza di gran parte della documentazione fiscale, si sono avvalse di indagini bancarie e patrimoniali dalle quali è emersa l’evasione fiscale milionaria. Sono state quindi ricostruite tutte le relazioni relative a beni immobili e alle disponibilità finanziarie accumulate negli anni, soprattutto grazie al mancato versamento delle imposte dovute. Considerato la rilevanza quantitativa dell’evasione fiscale, i militari della Guardia di finanza hanno segnalato l’imprenditore all’Autorità Giudiziaria
Commenta