Originariamente inviato da roger.conc
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
concorso agenzia delle entrate 2015 - 892 posti per funzionari amministrativi
Comprimi
X
-
Direi entrambe, ma non ne sono sicuro.Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggiopersona fisica o giuridica ? (il rappresentante fiscale)
Qua volo pindarico, racconto due esperienze passate, e l'esempio di amazon.
Commenta
-
Originariamente inviato da roger.conc Visualizza il messaggioDirei entrambe, ma non ne sono sicuro.
Qua volo pindarico, racconto due esperienze passate, e l'esempio di amazon.
si entrambe...bravissimo!!!
Commenta
-
quali ceci.ohhhhhhhhhh io non sto qui per farvi la lezioncina.....vi sollevo il problema stop. Siete voi che dovete approfondire...(mo pure sta responsabilità....)Originariamente inviato da Limavy Visualizza il messaggioho capito differenza tra inesistenti e non spettanti ..... ma il resto devo decisamente approfondirlo...non mi ritrovo con quanto detto da te...ceci per me :-(
Commenta
-
Fonti, per quanto riguarda i redditi il TUIR art. 160 e qualcosa. Ai fini iva non ricordo, sarà il DPR 633 (sparato).Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggiofonti normative?
I presupposti soggettivi e oggettivi sono gli stessi?
PRESUPPOSTI SOGGETTIVI: direi gli stessi, cioè soggetto non residente.
PRESUPPOSTI OGGETTIVI: diversi, uno è il compimento di servizi resi a soggetti diversi da soggetti passivi iva o attraverso il canale telematico. Ai fini dei redditi il porre in essere un'attività economica stabilmente attraverso mezzi e personale.
Risposta un pò sparata.
Commenta
-
Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio(e non integrare..scusa l'avevi sottolineato prima e mo no? ahahaha)
Che vuoi dire?
Nel reverse, si prende la fattura del cedente ci scrivo sopra l'iva e la registro sia nelle vendite che negli acquisti.
Nell'autofattura il documento fiscalmente rilevante è l'autofattura stessa (emessa dal cessionario) il quale la deve registrare sia nelle vendite che negli acquisti per gli acquisti extracee, mentre solo nelle vendite nei casi di autoconsumo e simili.
Commenta
-
ma nulla è così come dici......scherzavo.quando hai parlato del reverse avevi evidenziato in neretto il termine "INTEGRARE"....e mi chiedevo perchè non l'avessi fatto anche per l'autofattura "EMESSO"Originariamente inviato da roger.conc Visualizza il messaggioChe vuoi dire?
Nel reverse, si prende la fattura del cedente ci scrivo sopra l'iva e la registro sia nelle vendite che negli acquisti.
Nell'autofattura il documento fiscalmente rilevante è l'autofattura stessa (emessa dal cessionario) il quale la deve registrare sia nelle vendite che negli acquisti per gli acquisti extracee, mentre solo nelle vendite nei casi di autoconsumo e simili.
Commenta
-
persone fisiche, no verse charge……………………...Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioscusami, ma perchè bisogna nominarlo se io posso applicare il reverse charge?
Commenta

Commenta