Originariamente inviato da MO88
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
concorso agenzia delle entrate 2015 - 892 posti per funzionari amministrativi
Comprimi
X
-
è 104% riprova i calcoli, forse ti manca un passaggioOriginariamente inviato da Siddharta_82 Visualizza il messaggio110?? ma non sono sicuro
Commenta
-
Originariamente inviato da Olim Visualizza il messaggioi bottoni sono 6
4,5 chiusure per manica.......totali 9
a ogni bottone corrisponde mezza cerniera quindi il numero dei bottoni è doppio di quello delle cerniere ....in totale 9
7 non perchè dispari
8 no perchè ....8 bottoni + 4 cerniere = 12
6 bottoni + 3 cerniere = 9 chiusure
se non si vuole partire dalle soluzioni:
x+2x= 9....3x = 9.....x= 9/3...x=3 dove x sono le cerniere; se scegliamo x= bottoni
x+ 1/2x= 9
wow...administrator...a dire il vero mi sono persa al 3° rigo.....se non fosse che hai postato l'equazione, mi sarei arresa
just a simple question...che probabilmente già avranno posto: ma concorrerai? per quale regione?
Commenta
-
Ok, ti faccio un esempio pratico. Quella che ho postato prima, aveva 3 righe, si risolveva in un passaggio, nel senso che bastava sostituire la seconda e la terza equazione nella prima, una volta eseguito questo passaggio, l'equazione era risolta.Originariamente inviato da daslmc Visualizza il messaggioma per passaggi cosa intendi? sostituzioni? perché secondo me è tutto un lavoro di sostituzioni....lasciando da parte la matematica perché è assurdo alla fine se la risp della precedente è 3 c'è scritto alla seconda riga 3+3 =8!?
Adesso te ne posto una con 4 righe e noterai che è impossibile risolverla con un solo passaggio, in quanto ci sono 4 righe.
equazione 4 righe livello 2.jpg
a) 12.
b) 8.
c) 5.
d) 15.
Commenta
-
Dal 1980 al 1985, il valore di una motocicletta d’epoca ha subito un incremento del30%. Dal 1985 al 1990 ha subito un decremento del 20%. Il valore della moto nel1990 che percentuale è del suo valore del 1980?Originariamente inviato da pomi84 Visualizza il messaggiodirei 104 prima è diventata 130 poi scesa del 26
A 90%B 100%C 104%D 110%E 124%
fai così sostiuisci il valore con 100 (quello del 1980 che è la base che ti chiede)
100 aggiungi il 30% = 130
di questo risultato che è a base 1980 levi il 20%= 104 (a base sempre del 1980)
Commenta
-
Leggere il brano e rispondere alle domande.
Luisa, Marcella, Giulia e Riccardo devono sostenere l’esame finale di lingua inglese il giornovenerdì 14 ottobre e desiderano ripassare insieme almeno per una volta, solamente alpomeriggio o alla sera, prima dell’esame. Si risponda ai quesiti che seguono sapendo che:1. Luisa può studiare soltanto lunedì sera, martedì sera, mercoledì sera e giovedì pomeriggio esera;2. Marcella può studiare soltanto lunedì sera, mercoledì sera, giovedì sera e martedìpomeriggio e sera;3. Giulia può studiare soltanto mercoledì sera e giovedì sera, martedì pomeriggio e lunedìpomeriggio e sera;4. Riccardo può studiare i pomeriggi e le sere del martedì e del giovedì, il pomeriggio dellunedì e la sera del mercoledì.
DOMANDE:
1. Se il gruppo dovesse incontrarsi due volte, i giorni potrebbero essere:A) Mercoledì e giovedì;B) Martedì e mercoledì;C) Lunedì e venerdì;D) Martedì e giovedì;E) Lunedì e mercoledì.
2.Se Luisa decidesse di studiare tutte le sere:A) avrebbe almeno due compagni di studio per sera;B) l’incontro con gli altri tre studenti potrebbe avvenire soltanto lunedì o martedì;C) dovrebbe studiare da sola il lunedì sera;D) non riuscirebbe mai ad incontrare Riccardo;E) nessuna delle precedenti risposte è corretta.
Commenta
-
cazzarola anche a me viene 110....quale passaggio ci manca?Originariamente inviato da francifra Visualizza il messaggioè 104% riprova i calcoli, forse ti manca un passaggio
Commenta
-
Non ne ho brani da condividere, io spero che mi capiti un questionario con due brani sulla falsa riga di quelli dei tecnici, ho sentito che ci sono, purtroppo so anche che in alcuni questionari il livello di difficoltà è nettamente superiore, ci vuole anche fortuna....Originariamente inviato da Siddharta_82 Visualizza il messaggionon lo so MO... cmq il brano ho sentito sempre almeno 4 variabili .... qualcuno lo ha trovato ostico però molti dicono che sia facile ... cercheremo di fare del nostro meglio in tranquillità ... hai qualcuno di questi brani con variabili da condividere?
Commenta
-
Mi sembra:Originariamente inviato da anman Visualizza il messaggioLeggere il brano e rispondere alle domande.
Luisa, Marcella, Giulia e Riccardo devono sostenere l’esame finale di lingua inglese il giornovenerdì 14 ottobre e desiderano ripassare insieme almeno per una volta, solamente alpomeriggio o alla sera, prima dell’esame. Si risponda ai quesiti che seguono sapendo che:1. Luisa può studiare soltanto lunedì sera, martedì sera, mercoledì sera e giovedì pomeriggio esera;2. Marcella può studiare soltanto lunedì sera, mercoledì sera, giovedì sera e martedìpomeriggio e sera;3. Giulia può studiare soltanto mercoledì sera e giovedì sera, martedì pomeriggio e lunedìpomeriggio e sera;4. Riccardo può studiare i pomeriggi e le sere del martedì e del giovedì, il pomeriggio dellunedì e la sera del mercoledì.
DOMANDE:
1. Se il gruppo dovesse incontrarsi due volte, i giorni potrebbero essere:A) Mercoledì e giovedì;B) Martedì e mercoledì;C) Lunedì e venerdì;D) Martedì e giovedì;E) Lunedì e mercoledì.
2.Se Luisa decidesse di studiare tutte le sere:A) avrebbe almeno due compagni di studio per sera;B) l’incontro con gli altri tre studenti potrebbe avvenire soltanto lunedì o martedì;C) dovrebbe studiare da sola il lunedì sera;D) non riuscirebbe mai ad incontrare Riccardo;E) nessuna delle precedenti risposte è corretta.
1.A
2.A
Commenta
-
questa fai direttamente 12-7 e ti esce 5Originariamente inviato da MO88 Visualizza il messaggioOk, ti faccio un esempio pratico. Quella che ho postato prima, aveva 3 righe, si risolveva in un passaggio, nel senso che bastava sostituire la seconda e la terza equazione nella prima, una volta eseguito questo passaggio, l'equazione era risolta.
Adesso te ne posto una con 4 righe e noterai che è impossibile risolverla con un solo passaggio, in quanto ci sono 4 righe.
[ATTACH]8985[/ATTACH]
a) 12.
b) 8.
c) 5.
d) 15.
Commenta

Commenta