(ovviamente, attenzione in caso di esenzione iva ---> collegamento con imposta di registro)
							
						
					annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
concorso agenzia delle entrate 2015 - 892 posti per funzionari amministrativi
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 oggi non ti capisco...( epidemia di latte da mucche ubriache...Originariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggioChe impresa e'? ) )
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Io studio cmq...mica rimango quaOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggiotolgo il disturbo...(altrimenti non studiate.)
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Qual'è la norma?[/QUOTE]Originariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggioQ=ROL;1203050]Ai fini iva come vengono considerate le locazioni di fabbricati nell'esercizio di impresa o professione?
 a) cessione di beni
 b) prestazioni di servizi
 c) operazioni assimilate alle cessioni di beni
 
 Trovata art. 3
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Quando non è esercizio d'impresaOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggiofatti bene le locazioni e cessione dei fabbricati.....
 
 ART 10 DPR 6332 (necessita uno schema....è un casotto...)
 
 
 come concetti generali.....(controlla se ti trovi...)
 
 
 Per le LOCAZIONI è semplice (basta ricordarsi le tre tipologie..( alloggi sociali, fabbricati abitativi e fabbricati strumentali)
 Nel caso di imponibilità l’iva è al 10%, tranne per quelli strumentali che sono al 22%
 La regola generale è quella dell’esenzione, ma puoi, tramite opzione in atto, scegliere per l’imponibilità con le aliquote sopra riportate
 (ovviamente devi imparare le tre definizioni..)
 
 Per le CESSIONI è un casotto…..come regola generale sono esenti iva, se rientrano nel novero delle operazioni indicate ; in tutti gli altri casi sono imponibili per obbligo oppure per opzione
 Commenta


Commenta