mi sapete dire quanto passa dalla prima prova alla seconda?
vi sono già date ipotetiche? Ho cercato qualcosa rispetto i precedenti concorsi ma non ho trovato nulla.
Compagni del forum e di sventura, sono alle prese con i numerico deduttivi e mi sono bloccato su alcuni esercizi. Ve li posto con la risposta giusta quello che non capisco è il ragionamento che conduce alle risposte, sperando in un vostro aiuto (fanno parte del blocco Laureati Napoli)
n. 475
43 28 33 più
28 13 18 più
38 23 28 meno
58 43 48 più
29 14 19 meno
A 36 26 29
B 23 33 36
C 43 33 3
D 33 18 23
E 31 16 21 giusta (perchè?)
Al primo numero sottrai 10 e ottieni il terzo, al terzo sottrai 5 e ottieni il secondo.
22 13 più
13 51 meno
44 11 meno
16 19 più
15 20 meno
a)55 11
b)26 21
c)25 10
d)28 7
e)27 8
come si risolve?
il ragionamento dovrebbe essere primo num. + secondo = 35 ma ci sono 3 soluzioni che danno lo stesso risultato (c d e) quindi la soluzione dovrebbe scaturire guardando la riga col meno finale (15 20) ma non capisco qual è la discriminante...
dove il ragionamento è abbastanza semplice (+2, -1), se nelle possibili soluzioni troviamo: 30 32 31 e poi 7 9 8 per risolverla occorre guardare la riga col meno (quindi primo numero dispari) oppure guardare sempre le tre righe col piu (quindi primo numero pari)?
Commenta