Spin a stasera...vado a vedere la partita del maestro..un mito ...sai cosa ha detto?" la roma ha l'attacco più forte fel mondo ma io metterei segno "2 ...Vado a vedere la squadretta che ha messo su. di sicuro ci sarà una valanga di goal...speriamo che ci sia in arbitraggio equo. :-)..
Ahh sicuro....gol a raffica fatti e subiti. Grande ZEMAN. Giocherà a viso aperto senza paura!
Bella e interessante partita Buon divertimento!!!!
A più tardi
ciao atutti
bella l'idea dei quiz
io posso contribuire su tutte le materie tranne diritto tributario ed amministrativo che per il momento ho deciso di saltare
se poi passero' la prima prova si vedra'
Ok Spin, d'accordo sul meccanismo...
Ma non ho capito una cosa, i quiz non devo proprio postarlo qui sul forum?
Operiamo in questo modo?:
Metto una sigla e un progressivo (es. Inggss001) e copio in un Doc
Invio il Doc a Admin
Admin o quotidianamente o periodicamente invia ai partecipanti
I partecipanti si confrontano parlando di sigle e codici dei quiz
E' così che intendi Spin?
ingss era una idea su come poter mantenere la banca dati solo tra noi partecipanti.
Precedentemente, il mese scorso, abbiamo creato in condivisione online su google docs, un file delle risposte a cui purtroppo ha partecipato quasi nessuno.
Stavolta penso la faccenda sarà diversa.
Al limite possiamo anche usare di nuovo il meccanismo condiviso per cui, i partecipanti a cui darò una password, entreranno e scriveranno nel foglio excel il loro quesito che, tra l'altro sarà automaticamente numerato (fa fede la riga excel).
Qualcosa del genere come in figura....tutto condiviso, direttamente in excel disponibile online, a mezzo di una password. In ogni quiz l'autore scrive il proprio nome per poter valutare un minimo di collaborazione.
Chi collabora poco, senza giustificazione dei genitori,.......mazzate al forum
Ciriciao gente
Scusatemi se non scrivo da parecchio, vi sto leggendo ma ho avuto un po' da fare :P
Per i quiz: possiamo inserirne della materia che più ci aggrada, vero? Non dobbiamo necessariamente "prenotarcene" una no?
Ad ogni modo: meglio il file condiviso (Google drive docet) che le mail, con quelle mi sa che faremmo casino :P
Ciao Alexiel ....ma che fine hai fattooooooo!
Direi di si, ad ognuno la propria materia, più materie, insomma si procede tutti in maniera "scoordinata".
Il bello è che chi scrive una fandonia nel foglio excel, prima o poi qualche collega leggendo lo becca e da lì parte la discussione al vaglio degli inquirenti....
Avevo detto le mail solo per proteggere il file ma possiamo tranquillamente usare un foglio condiviso come i verbali del mese scorso, stavolta però con credenziali di ingresso a ciascuno.
Occorre solo metter su il foglio condiviso una tantum e creare gli utenti partecipanti a cui fornire user e password!
Il catasto è l'inventario di tutti i beni immobili, sia essi terreni o fabbricati esistenti sul territorio dello stato...tra i beni registrati dono comprese anche le superficie occupate da strade ed acque?
Le superfici occupate da strade e acque non hanno numero sulla mappa catastale, quindi non sono presenti nel database censuario.
Dunque per evitare complicazioni, ho messo su la possibilità di poter condividere in maniera semplice la banca dati che si andrà via via a compilare. E' già operativa.
Basterà cliccare sul link di invito per partecipare alla compilazione direttamente online.
Ovviamente il link si potrà ricevere soltanto via mail.
A più tardi.
Commenta