Eccoci!
Ci è voluto un po', e spero che i compagni forumisti ci verranno in aiuto per tenerlo aggiornato...
Scusa, ma ho preferito mettere insieme le due regioni così vediamo se le domande corrispondono... e soprattutto non abbiamo troppi file da gestire (la prox settimana cominciano altri orali, affiancheremo altre colonne). Spero ti vada bene.
Ho spostato alcune domande (le prime tre), perchè non sono state fatte in Lombardia ma in Veneto.
Ottimo lavoro!!!
Dai che nel giro di poco tempo riusciamo ad avere un elenco completo!!!
Io domani (e forse anche giovedì) vado ad assistere agli orali.
Oggi dovrebbe essere andato un mio collega.
Credo che sia utile indagare sul numero esatto delle domande contenute in ogni urna.
L'idea di accorpare in un unico file le domande di Lombardia e Veneto mi trova favorevole.
Non vorrei, però, che si aggiungessero col tempo tutte le regioni e che si facesse un pò di confusione.
Eccoci!
Ci è voluto un po', e spero che i compagni forumisti ci verranno in aiuto per tenerlo aggiornato...
Scusa, ma ho preferito mettere insieme le due regioni così vediamo se le domande corrispondono... e soprattutto non abbiamo troppi file da gestire (la prox settimana cominciano altri orali, affiancheremo altre colonne). Spero ti vada bene.
Ho spostato alcune domande (le prime tre), perchè non sono state fatte in Lombardia ma in Veneto.
ciao ragazzi!ho scritto poco sul forum, spesso l'ho letto...mai come in in questo momento è uno strumento di fondamentale importanzanza. Intervengo pechè a mio parere non è una buona idea mettere insieme le domande di due regioni diverse, dato che non sappiamo se siano le stesse, e oramai non ci serve avere un'idea di cosa possano chiedere ma sapere con certezza il contenuto delle domande.
In ogni caso anch'io daro' il mio contributo: giovedì sarò a milano, e conto di andaci quanto piu' posso.
PRESUNZIONI DI ACQUISTO E VENDITA NELL'IMPRESA COMMERCIALE: l'unica cosa che mi viene in mente è nelle dispense nella parte dell'iva quando parla dei DDT e della loro introduzione per consentire l'emissione della fattura differita e di superare tali presunzioni laddove non vi sia l'effetto traslativo della proprietà nonostante la consegna del bene. di più sulle dispense non c'è. Ma scusate non credo che questa sia una domanda sorteggiata??forse era una domanda specifica fatta dalla commissione? mi sembra strano..per me stiamo mettendo molto panico!!
Guarda il DPR 441/97 il cui art 5 ha sostituito le disposizioni contenute nell'art 53 della normativa IVA.
Direi che questa è una domanda piuttosto bastarda (anche se riguarda un settore non certo di secondo piano)...
Ecco anche un'importante circolare dell'Agenzia in materia
ciao ragazzi!ho scritto poco sul forum, spesso l'ho letto...mai come in in questo momento è uno strumento di fondamentale importanzanza. Intervengo pechè a mio parere non è una buona idea mettere insieme le domande di due regioni diverse, dato che non sappiamo se siano le stesse, e oramai non ci serve avere un'idea di cosa possano chiedere ma sapere con certezza il contenuto delle domande.
In ogni caso anch'io daro' il mio contributo: giovedì sarò a milano, e conto di andaci quanto piu' posso.
Quoto.E vorrei aggiungere: trasmettiamo le domande così come escono dalle urne, separandole dalle domande di approfondimento.
Anche io giovedì sarò a Milano, e darò il mio contributo.
Commenta