Si, avevo il sospetto che il tuo fosse puro errore terminologico.....
Certo, concordo con te, vanno in dare, tuttavia, se non erro, la specifica tipologia di costi cui alludi, in qualità di oneri accessori, dovrebbero andare a diretto incremento dell'immobilizzazione. Mi permetto solo per finalità collaborative.....l'esame si avvicina e come traggo ottimi spunti da tutti voi ho ritenuto opportuno dare il mio apporto.
Seguo poco il forum, tu dove concorri?
Io Piemonte e ad oggi meno 5, il tre si va alla gogna.
E' vero dovrebbero andare in diretta imputazione...fai bene a intervenire ... ci mancherebbe! ! ! Io concorro per la Lombardia. In bocca al lupo !
Ciao.
Boriss...intanto...buongiorno
e poi...non mi fare innervosire di prima mattina per favore...certo che c'è "fiscale" ....si intende la rappresentanza legale esercitata in adempimenti fiscali ...
Quanto all'altro intervento...in parte hai ragione... io sono sicura che tanta gente in gamba verrà -ingiustamente - lasciata a casa ( non tu ovviamente ) ma lo capisci che non esiste alcuna formula umana, un nessun settore, in grado di garantire giustizia "sostanziale"?.... e io cosa dovrei dire ... a casa perchè alle serie numeriche non ho dato sufficienti risposte giuste ... 25.50...non rientri nei posti a concorso ... passa un altro che invece ai quiz tecnici ha fatto la metà di me...ma il lavoro in agenzia è basato sul tributario e commerciale e ragioneria oppure sulle seri numeriche ?....scusa lo sfogo ma volevo dire che questa selezione si è rivelata ingiusta sin dall'inizio ...non solo ora?...
un abbraccio ... e forza!
Certo anche i test numerici non sono un gran che. Però sono prove preselettive, le prove preselettive per definizione possono anche non c'entrare una fava con quello che andrai a fare... un orale dopo 6 mesi di tirocinio è un po' diverso. Dovrebbero chiedermi la procedura per emanare un accertamento, non la contabilità industriale. Comunque è un'opinione, e ognuna delle nostre opinioni dipende anche dalle nostre esperienze, successi e insuccessi e sono quindi tutte di parte, la mia per prima.
Sulla faccenda di innervosirti di prima mattina, me ne compiaccio.
Se funziona, ribadisco che a mio parere il concetto di rappresentante "fiscale" ai fini delle II.DD. è equivoco e foriero di possibili confusioni, anche all'orale.
Per la faccenda dell'imponibilità degli interessi attivi ai fini IRPEF, la mia domanda tendeva ad appurare come configuravi la faccenda, nell'ipotesi che con "IRPEF" tu intendessi "persone fisiche non imprenditori". Ma resto in attesa.
Complimenti a dododo!...anch'io c'ero ieri, e non avrei saputo fare di meglio: non manca una domanda!
Anche se sono andata via prima di vedere i voti, negli esiti trovo conferma: i ragazzi che hanno avuto difficoltà erano tre o quattro(non considerando quindi chi aveva dimostrato di essere preparato e poi ha beccato la domanda super tosta!).
Forza ragazzi, mettiamoci sotto!
un saluo a linoparadiso!!!
ps. per tavira: le domande ci sono tutte: devi solo cliccare sui diversi fogli che trovi sul fondo del file
Complimenti a dododo!...anch'io c'ero ieri, e non avrei saputo fare di meglio: non manca una domanda!
Anche se sono andata via prima di vedere i voti, negli esiti trovo conferma: i ragazzi che hanno avuto difficoltà erano tre o quattro(non considerando quindi chi aveva dimostrato di essere preparato e poi ha beccato la domanda super tosta!).
Forza ragazzi, mettiamoci sotto!
un saluo a linoparadiso!!!
ps. per tavira: le domande ci sono tutte: devi solo cliccare sui diversi fogli che trovi sul fondo del file
Salve ragazzi,
Vorrei fare una domanda a chi ha assistito alle prove orali della Lombardia: pensate che quelli che sono stati 'fatti' inidonei abbiano subito un'ingiustizia oppure abbiano fatto scena muta, o non abbiano risposto bene alla domanda sul tirocinio, o non abbiano avuto un buon giudizio nel tirocinio, abbiano risposto male ad una sola domanda o a più domande?....... Vi siete fatti un'idea delle ragioni delle bocciature? Ne parliamo? Secondo me può essere utile per tutti.
Commenta