annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Argomenti esame orale 2009

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggio
    No ...no...non le hai scritte...
    come no?? vocale per vocale consonante per consonante dìsono state scitte da me. e voglio anche le royalties

    Commenta


      Originariamente inviato da vivanco Visualizza il messaggio
      come no?? vocale per vocale consonante per consonante dìsono state scitte da me. e voglio anche le royalties
      aaaaaaaaaaaa. avevo capito che dicevi che avevo copiato, ma si vede chiaramente il lavoro artigianale ed invece ti riferive alle ca....te.
      Ho bisogno dell'esperto comportamentale..

      Commenta


        Originariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggio
        No ...no...non le hai scritte...
        naturalmente ci si può dilungare a piacimento su domande del genere. Ma secondo te sono gettonate?? non sono più probabili qlelle sui fondi tassati??

        Commenta


          Originariamente inviato da vivanco Visualizza il messaggio
          aaaaaaaaaaaa. avevo capito che dicevi che avevo copiato, ma si vede chiaramente il lavoro artigianale ed invece ti riferive alle ca....te.
          Ho bisogno dell'esperto comportamentale..

          meno male che ci sei arrivato...

          passerà alla storia stò esperto comportamentale... pensa se è una strafica bionda e coi tacchi a spillo...sai gli scemi che vengono fuori e che vogliono essere controllati.........
          nec recisa recedit

          Commenta


            Originariamente inviato da vivanco Visualizza il messaggio
            naturalmente ci si può dilungare a piacimento su domande del genere. Ma secondo te sono gettonate?? non sono più probabili qlelle sui fondi tassati??

            ....e ancora cò stì fondi tassati....

            ... non lo so vivanco vedremo da lunedi che piega piglia la faccenda....ma sai mia nonna.......vecchia fiorentina tosta e furba diceva sempre........è meglio sapere che non sapere!
            nec recisa recedit

            Commenta


              la perdita è un comp negativo disciplinato con riguardo ai beni relativi all'impresa (diversi dai beni merce) ed ai crediti.
              E la perdita di un bene merce invece a cosa da luogo???è una domanda stupida ma ragazzi rispondete per favore...

              Commenta


                Originariamente inviato da vivanco Visualizza il messaggio
                la perdita è un comp negativo disciplinato con riguardo ai beni relativi all'impresa (diversi dai beni merce) ed ai crediti.
                E la perdita di un bene merce invece a cosa da luogo???è una domanda stupida ma ragazzi rispondete per favore...

                Stai calmo !... ma perchè ti agiti così ...che ti vuoi far venire un infarto ?
                ....allora prima di tutto - fammi capire - che intendi per perdita di beni merce ... la loro distruzione... o cosa ?
                nec recisa recedit

                Commenta


                  Originariamente inviato da vivanco Visualizza il messaggio
                  la perdita è un comp negativo disciplinato con riguardo ai beni relativi all'impresa (diversi dai beni merce) ed ai crediti.
                  E la perdita di un bene merce invece a cosa da luogo???è una domanda stupida ma ragazzi rispondete per favore...
                  pensa alle rimanenze, come si determinano, e al caso in cui si rende necessaria una verifica mirata da parte dell'A.E.

                  Commenta


                    Originariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggio
                    Stai calmo !... ma perchè ti agiti così ...che ti vuoi far venire un infarto ?
                    ....allora prima di tutto - fammi capire - che intendi per perdita di beni merce ... la loro distruzione... o cosa ?
                    Si. mi riferisco alla distruzione o furto?
                    il dubbio mi è sorto perchè ho letto che la perdita di un bene meramente patrimoniale (non strumentale o bene-merce) è deducibile nei limiti del valore fisc. ric. che coincide con il costo di acquisto o produzione.., nela caso di beni strumentali la quota deducibile corrisponde al costo non ancora ammortizz.
                    Allora mi chiedo e nel caso di beni merce che succede.. posso dedurre il costo di beni da cui non conseguirò mai ricavi perchè rubati distrutti etc.

                    Commenta


                      Originariamente inviato da giappo Visualizza il messaggio
                      pensa alle rimanenze, come si determinano, e al caso in cui si rende necessaria una verifica mirata da parte dell'A.E.

                      Bentornato Giappo...giusto in tempo
                      ...tu devi avere pazienza...specie con me... ma proprio non ho capito quello che hai detto

                      qui al 101 tuir vedo minusvalenze e perdite di beni relativi all'impresa ... ci vuoi dire due parole ?
                      nec recisa recedit

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X