annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Argomenti esame orale 2009

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Ciao a tutti.
    Tempo fa Paola si lamentava della poca presenza femminile in questa discussione e io avrei voluto venire a dare man forte ma...
    ... io parteciperei volentieri, MA NON RIESCO A SEGUIRVI. Siete dei "giganti" (e questo vuole essere decisamente un complimento, anche all'educazione con la quale conducete la discussione), che passano con estrema facilità da contabilità a tributario. IO VORREI PARTECIPARE, non sapete quanto mi piacerebbe ESSERE IN GRADO DI partecipare. Attualmente però, leggo i vostri interventi (utilissimi) e approfondisco gli argomenti più interessanti senza però riuscire a partecipare, perchè tempo di avere la "mia" risposta voi avete già -risposto -dedotto -controdedotto -normativizzato .

    L'unica cosa per la quale mi sentivo di poter essere davvero utile ai forumisti era contabilità. Beh, dopo Messer Romasco ... voglio dire ... insomma... mi avete capito no?

    Quindi, continuo a restare in ascolto in questa discussione in attesa di allargare le mie ancora troppo ristrette conoscenze di tributario & company!!

    ----
    DON'T PANIC
    42
    DON'T PANIC !

    Commenta


      Originariamente inviato da romasco Visualizza il messaggio
      Era in tono scherzoso per dire " tu vuoi correre e corri" ma ovviamente non è corretta.
      Ascolta ti faccio una bella domanda :

      Se il termine breve supera il lungo vale il termine lungo.
      Negli altri casi se c'è sovrapposizione prevale il termine breve.

      es. deposito della sentenza il 01.01.2009 ho tempo fino al 15 febbraio 2010 per proporre ricorso in appello.
      Se nel frattempo mi viene notificata la sentenza in data 10 gennaio 2009 ho tempo fino al 9 marzo 2009 per proporre ricorso in appello.
      Se la notifica avviene in data 01 gennaio 2010 il termine ultimo per proporre il ricorso è il 15 di febbraio 2010-

      Mi fai sapere in tempi accettabili ?

      Si ho visto il n.8414 del memento da cui hai preso questa cosa ...effettivamente anche secondo me va bene il termine ultimo del 15 ferbbraio però...se c'è sovrapposizione di termini prevale il termine lungo non quello breve...cioè se io ti notifico il 10 febbraio mica il termine si proroga di altri 60 giorni a partire dal 10 ...il termine ultimo è sempre il 15 febbraio e poi la sentenza passa in giudicato...

      Ancora aspetto che tu mi dica cosa ti faceva tanto ridere...e mi stò innervosendo...cerca di rispondere ....in tempi accettabili...
      nec recisa recedit

      Commenta


        Originariamente inviato da Trillian Visualizza il messaggio
        Ciao a tutti.
        Tempo fa Paola si lamentava della poca presenza femminile in questa discussione e io avrei voluto venire a dare man forte ma...
        ... io parteciperei volentieri, MA NON RIESCO A SEGUIRVI. Siete dei "giganti" (e questo vuole essere decisamente un complimento, anche all'educazione con la quale conducete la discussione), che passano con estrema facilità da contabilità a tributario. IO VORREI PARTECIPARE, non sapete quanto mi piacerebbe ESSERE IN GRADO DI partecipare. Attualmente però, leggo i vostri interventi (utilissimi) e approfondisco gli argomenti più interessanti senza però riuscire a partecipare, perchè tempo di avere la "mia" risposta voi avete già -risposto -dedotto -controdedotto -normativizzato .

        L'unica cosa per la quale mi sentivo di poter essere davvero utile ai forumisti era contabilità. Beh, dopo Messer Romasco ... voglio dire ... insomma... mi avete capito no?

        Quindi, continuo a restare in ascolto in questa discussione in attesa di allargare le mie ancora troppo ristrette conoscenze di tributario & company!!

        ----
        DON'T PANIC

        E' davvero il "quoto" piu' azzeccato che posto in 1 anno pieno di forum...tra ministero degki interni,inps.....
        hai detto tutto cio' che volevo dire,in piu' si aggiunge il prox orale ARPAC ......tuttavia mi riprometto di "dare" tutto quello che posso..........dimenticavo,non sono una raga .....ma i contributi femminili sono graditissimi,vero Paola????????

        Commenta


          Originariamente inviato da romasco Visualizza il messaggio
          Era in tono scherzoso per dire " tu vuoi correre e corri" ma ovviamente non è corretta.
          Ascolta ti faccio una bella domanda :

          Se il termine breve supera il lungo vale il termine lungo.
          Negli altri casi se c'è sovrapposizione prevale il termine breve.

          es. deposito della sentenza il 01.01.2009 ho tempo fino al 15 febbraio 2010 per proporre ricorso in appello.
          Se nel frattempo mi viene notificata la sentenza in data 10 gennaio 2009 ho tempo fino al 9 marzo 2009 per proporre ricorso in appello.
          Se la notifica avviene in data 01 gennaio 2010 il termine ultimo per proporre il ricorso è il 15 di febbraio 2010-

          Mi fai sapere in tempi accettabili ?
          In controtendenza con quello che ho appena scritto, decido di buttarmi:
          se vuoi sapere se quello che hai scritto è giusto, secondo me sì, se nei 60 giorni dalla notifica della sentenza cade il termine di decadenza "lungo", allora vale quest'ultimo.

          ---
          DON'T PANIC
          42
          DON'T PANIC !

          Commenta


            Originariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggio
            Si ho visto il n.8414 del memento da cui hai preso questa cosa ...effettivamente anche secondo me va bene il termine ultimo del 15 ferbbraio però...se c'è sovrapposizione di termini prevale il termine lungo non quello breve...cioè se io ti notifico il 10 febbraio mica il termine si proroga di altri 60 giorni a partire dal 10 ...il termine ultimo è sempre il 15 febbraio e poi la sentenza passa in giudicato...

            Ancora aspetto che tu mi dica cosa ti faceva tanto ridere...e mi stò innervosendo...cerca di rispondere ....in tempi accettabili...
            Due cose mi facevano ridere :

            il fatto che io per avventura possa diventare funzionario AE anche se lo desidero tanto.
            il fatto che probabilmente ci vedremo prima in zona BICOCCA.

            Tempi accettabili ?
            I.Santacrocelover

            Commenta


              Originariamente inviato da Trillian Visualizza il messaggio
              In controtendenza con quello che ho appena scritto, decido di buttarmi:
              se vuoi sapere se quello che hai scritto è giusto, secondo me sì, se nei 60 giorni dalla notifica della sentenza cade il termine di decadenza "lungo", allora vale quest'ultimo.

              ---
              DON'T PANIC
              Thank you so much and don't panic.

              We are in the middle of the way.

              In god we trust !
              I.Santacrocelover

              Commenta


                Originariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggio
                Si ho visto il n.8414 del memento da cui hai preso questa cosa ...effettivamente anche secondo me va bene il termine ultimo del 15 ferbbraio però...se c'è sovrapposizione di termini prevale il termine lungo non quello breve...cioè se io ti notifico il 10 febbraio mica il termine si proroga di altri 60 giorni a partire dal 10 ...il termine ultimo è sempre il 15 febbraio e poi la sentenza passa in giudicato...

                Ancora aspetto che tu mi dica cosa ti faceva tanto ridere...e mi stò innervosendo...cerca di rispondere ....in tempi accettabili...
                Scusate, non ci arrivo (al solito...) memento 8414 dice proprio che se c'è sovrapposizione prevale il termine lungo.
                42
                DON'T PANIC !

                Commenta


                  [QUOTE=Trillian;308159]Ciao a tutti.
                  Tempo fa Paola si lamentava della poca presenza femminile in questa discussione e io avrei voluto venire a dare man forte ma...
                  ... io parteciperei volentieri, MA NON RIESCO A SEGUIRVI. Siete dei "giganti" (e questo vuole essere decisamente un complimento, anche all'educazione con la quale conducete la discussione), che passano con estrema facilità da contabilità a tributario. IO VORREI PARTECIPARE, non sapete quanto mi piacerebbe ESSERE IN GRADO DI partecipare. Attualmente però, leggo i vostri interventi (utilissimi) e approfondisco gli argomenti più interessanti senza però riuscire a partecipare, perchè tempo di avere la "mia" risposta voi avete già -risposto -dedotto -controdedotto -normativizzato .

                  L'unica cosa per la quale mi sentivo di poter essere davvero utile ai forumisti era contabilità. Beh, dopo Messer Romasco ... voglio dire ... insomma... mi avete capito no?

                  Quindi, continuo a restare in ascolto in questa discussione in attesa di allargare le mie ancora troppo ristrette conoscenze di tributario & company!!




                  Ciao Trillian
                  benvenuta di tutto cuore...sono stufa di dipendere completamente dal prof.romasco per contabilità...quindi qualsiasi cosa ti vada ti spiegare sappi che qui io e non solo io la gradiremmo moltissimo...e poi se tu ogni tanto ti affacci io qualche domanda te la faccio

                  ...quanto ai "giganti" mah!...non direi proprio ma il complimento sull'educazione lo accolgo volentieri...quello vale mille volte di più di tutto il tributario e di tutta la ragioneria del mondo ...
                  da dove ci scrivi ?
                  nec recisa recedit

                  Commenta


                    Originariamente inviato da romasco Visualizza il messaggio
                    Due cose mi facevano ridere :

                    il fatto che io per avventura possa diventare funzionario AE anche se lo desidero tanto.
                    il fatto che probabilmente ci vedremo prima in zona BICOCCA.

                    Tempi accettabili ?

                    Guarda ... e stavolta parlo seriamente ...non come quando cazzeggio con il diritto...

                    ...tu Funzionario A.E. ce lo diventi non perchè lo desideri ma perchè sei capace...nella testa e nel cuore...

                    ... alla BICOCCA...certamente
                    nec recisa recedit

                    Commenta


                      Originariamente inviato da Trillian Visualizza il messaggio
                      Scusate, non ci arrivo (al solito...) memento 8414 dice proprio che se c'è sovrapposizione prevale il termine lungo.

                      Trillian un attimo di pazienza e ti rispondo...lo puoi dire il tuo nome ? ...mi fa impressione chiamarti così
                      nec recisa recedit

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X