[QUOTE=mc31;306404]Salve! Mi intrometto un attimo per schematizzare:
Presunzioni semplici:
-qualificate (gravi, precise e concordanti)
-non qualificate (non sono gravi precise e concordanti)
Presunzioni legali:
- relative (ammettono prova contraria)
- assolute (non ammettono prova contraria)
(non distruggiamo le poche certezze che uno ha)
Si è così se vedi nel messaggio 166 avevamo corretto gli errori dopo che io avevo fatto un pò di casini...
E poi benvengano "intromissioni" così chiare...
Quanto alla distruzione delle certezze hai senz'altro regione ma sai quando uno parla, scrive... si espone inevitabilmente al rischio di errore
Ciao
Presunzioni semplici:
-qualificate (gravi, precise e concordanti)
-non qualificate (non sono gravi precise e concordanti)
Presunzioni legali:
- relative (ammettono prova contraria)
- assolute (non ammettono prova contraria)
(non distruggiamo le poche certezze che uno ha)
Si è così se vedi nel messaggio 166 avevamo corretto gli errori dopo che io avevo fatto un pò di casini...
E poi benvengano "intromissioni" così chiare...
Quanto alla distruzione delle certezze hai senz'altro regione ma sai quando uno parla, scrive... si espone inevitabilmente al rischio di errore
Ciao
Commenta