Originariamente inviato da kyr09
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Preparazione per l'orale: le fonti
Comprimi
X
-
Ciao! Guarda mi ho finito giusto adesso di fare tutto quel capitolo sui regimi speciali IVA ed hai assolutamente ragione per quanto riguarda il fatto che sia molto impegnativo, ma forse non sul fatto che sia un argomento di nicchia.... io non escludo assolutamente che ci possano essere domande su tale argomento, Spero solo che non siano troppo dettagliate perchè a mio avviso è assolutamente impossibile sapere tutto i regimi nei loro minimi dettagli. Mi ritrovo a dire che purtroppo non avremo la certezza di quale sarà il taglio di questo esame.... speriamo in bene!Ultima modifica di PPALAIA; 12-05-2009, 14:09.
-
Se dovessi basarmi solo sulle dispense, di accertamento dovrei dire poco o nulla (per chi è stato all'area controllo non sarebbe proprio il top). In compenso sarei un espertone di sanzioni.......
Che ne pensate di tutta la parte relativa alla tassazione degli enti non commerciali? Sarà da studiare in maniera approfondita anche la tassazione di associazioni sportive dilettantistiche e onlus?
Commenta
-
Beh, insomma, alcuni regimi non li conoscono neppure i funzionari che hanno 10-20 anni di esperienza: non possono chiedere il regime Iva delle attività di intrattenimento o quello delle agenzie di viaggio, sarebbe francamente una carognataOriginariamente inviato da PPALAIA Visualizza il messaggioCiao! Guarda mi ho finito giusto adesso di fare tutto quel capitolo sui regimi speciali IVA ed hai assolutamente ragione per quanto riguarda il fatto che sia molto impegnativo, ma forse non sul fatto che sia un argomento di nicchia.... io non escludo assolutamente che ci possano essere domande su tale argomento, Spero solo che non siano troppo dettagliate perchè a mio avviso è assolutamente impossibile sapere tutto i regimi nei loro minimi dettagli. Mi ritrovo a dire che purtroppo non avremo la certezza di quale sarà il taglio di questo esame.... speriamo in bene!
...è anke vero però che da questo concorso c'è da aspettarsi di tutto.
Vabbè, andiamo a studià...saluti
Commenta
-
In questo senso dicevo che spero non siano domande dettagliate.... comunque come dici tu, forse è il caso di tornare a studiare ed eliminare quante più lacune possibile.Originariamente inviato da kyr09 Visualizza il messaggioBeh, insomma, alcuni regimi non li conoscono neppure i funzionari che hanno 10-20 anni di esperienza: non possono chiedere il regime Iva delle attività di intrattenimento o quello delle agenzie di viaggio, sarebbe francamente una carognata
...è anke vero però che da questo concorso c'è da aspettarsi di tutto.
Vabbè, andiamo a studià...saluti
ciao
Commenta
-
se vai a guardare non sarebbe una domanda così "difficile": anche loro sanno che è molto settoriale, quindi non andranno nello specifico e non cercheranno di metterti in difficoltà. una domanda sul plafond iva, invece, potrebbe essere ben più ostica, non trovate? un conto è se lasciano parlare, per capire se abbiamo studiato, altro conto e se cercano di vedere se sappiano navigare a vista nella materia, superando tranelli e difficoltà.Originariamente inviato da kyr09 Visualizza il messaggioBeh, insomma, alcuni regimi non li conoscono neppure i funzionari che hanno 10-20 anni di esperienza: non possono chiedere il regime Iva delle attività di intrattenimento o quello delle agenzie di viaggio, sarebbe francamente una carognata
...è anke vero però che da questo concorso c'è da aspettarsi di tutto.
Vabbè, andiamo a studià...saluti
Commenta
-
si, hai ragione. Ci sono aspetti nelle dispense fatti male o poco approfonditi ed altri eccessivi... occorre avere un po' di buon senso... difficile però riuscire a calibrare tutto.Originariamente inviato da The Witcher Visualizza il messaggioSe dovessi basarmi solo sulle dispense, di accertamento dovrei dire poco o nulla (per chi è stato all'area controllo non sarebbe proprio il top). In compenso sarei un espertone di sanzioni.......
Che ne pensate di tutta la parte relativa alla tassazione degli enti non commerciali? Sarà da studiare in maniera approfondita anche la tassazione di associazioni sportive dilettantistiche e onlus?
saluti
Commenta
-
Già, anche la dispensa sul regime Ires degli enti non comm.li è una c....a pazzesca, per dirla alla Fantozzi. Mi chiedo quale sia l'utilità di apprendere tutti quei dati. L'importante è conoscere i principi generali di ogni argomento: quelli non li dimentichi più, invece le aliquote, i limiti, le definizioni, oggi le sai, domani li hai già belli e che scordati....ma mi chiedo: davvero in Commissione c'è gente che conosce al 100% tutte ste cose?!?Originariamente inviato da The Witcher Visualizza il messaggioSe dovessi basarmi solo sulle dispense, di accertamento dovrei dire poco o nulla (per chi è stato all'area controllo non sarebbe proprio il top). In compenso sarei un espertone di sanzioni.......
Che ne pensate di tutta la parte relativa alla tassazione degli enti non commerciali? Sarà da studiare in maniera approfondita anche la tassazione di associazioni sportive dilettantistiche e onlus?
Commenta
-
si, hai ragione. Ci sono aspetti nelle dispense fatti male o poco approfonditi ed altri eccessivi... occorre avere un po' di buon senso... difficile però riuscire a calibrare tutto.
salutiConcordo.Già, anche la dispensa sul regime Ires degli enti non comm.li è una c....a pazzesca, per dirla alla Fantozzi. Mi chiedo quale sia l'utilità di apprendere tutti quei dati. L'importante è conoscere i principi generali di ogni argomento: quelli non li dimentichi più, invece le aliquote, i limiti, le definizioni, oggi le sai, domani li hai già belli e che scordati....ma mi chiedo: davvero in Commissione c'è gente che conosce al 100% tutte ste cose?!?
Se in commissione c'è gente che conosce al 100% queste cose? Non saprei, di sicuro in ufficio non le sapeva quasi nessuno (una volta accennai una domanda sui consolidati e si dileguarono tutti nel nulla....).
Alla fine ciascun funzionario approfondisce le questioni di propria competenza, ed alcuni argomenti sono trattati solo a livello di direzioni regionali/centrali (o forse qualcuno ha trattato fusioni nel proprio U.L.?)
Commenta
-
personalmente ho studiato (diciamo così) tributario sulle dispense...tranne le sanzioni amministrative(non ho avuto nemmeno il coraggio di leggerle) e i regimi speciali Iva (se avrò tempo gli darò un occhiata alla fine).qua e là ho aggiunto qualcosina tipo pex, detrazione interessi passivi...ma poco e niente...non so voi ma io sono veramente messa maluccio....sarà sicuramente colpa mia visto che durante i sei mesi non ho fatto altro che lavorare dando solo un occhiata fugace alle dispense....e la mia grande "fortuna" ha voluto che capitassi nel mese di Maggio...ho paura di non farcela...è una corsa contro il tempo...
Commenta

Commenta