annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Facciamo qualcosa affinche' assumano tutti noi tirocinanti

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #21
    Originariamente inviato da soleados Visualizza il messaggio
    Per quel che puo' interessare, informo che e mail di cui trattasi sono state gia' inviate ai sopraindicati indirizzi e che qualcuno ha gia' risposto con queste testuali parole: "Condividiamo l'opinione e per questo ci stiamo impegnando. Cordiali saluti".
    Potremmo venire a conoscenza di coloro che hanno già risposto alle e-mails, please?

    Commenta


      #22
      Mi preme sottolineare un concetto. Nel momento in cui abbiamo apposto la firma autografa in calce alla domanda di partecipazione al concorso, abbiamo tutti accettato il contenuto del testo nel bando. Basare la nostra composta " doglianza" unicamente sulla considerazione (postuma), afferente lo spreco di danaro della PA ed il pregiudizio verso una formazione "a vuoto" dei circa 300 tirocinanti uscituri dopo la prova orale, mi pare un po' debole se non tendenziosa. Il bando non sarà sconfessato: ciò che era rimarrà fino alla chiusura delle diverse fasi concorsuali. Ribadisco che ciò che è cambiato è lo scenario. Nessuna pìetas dovrebbero elargire i nostri reggenti, solo buonsenso. Alla luce delle decretazioni d'urgenza che stanno caratterizzando gli impegni del governo italiano, la sottoposizione della nostra richiesta si muoverebbe coerentemente nella stessa direzione.
      detto questo, una ragione non pretende di escludere l'altra.
      Se riuscissimo a redigere un bel testo unico, raccogliendo tutte le motivazioni possibili (vedi Soleados e altri) che alimentano le nostre rivendicazioni, sarebbe già un enorme passo avanti.

      Commenta


        #23
        Da un confronto tra la lista indicata sul sito dell'agenzia delle dogane e la graduatoria unica nazionale ho nototato che su 2150 idonei sono arrivati a chiamare fino alla posizione 1969 in poco più di un anno! Ciò significa che di quella graduatoria restano meno di 200 idonei da chiamare! Penso che questa sia una bella notizia per noi! Cosa ne pensate?

        Commenta


          #24
          Ciao a tutti!
          premetto sono un neofita rigurado l'argomento! io sto concorrendo per il concorso! e mi viene spontaneo dire una cosa....ma il tirocino non è a fine lavorativo! mi spiego meglio! è un contratto di lavoro-formazione a tempo parziale...e quando si stipula questo tipo di contratto è incluso che "non è fine ultimo o mezzo per essere assunti definitivamente"...mi pare che nel contratto ci sia scritto? o mi sbaglio???

          Commenta


            #25
            Originariamente inviato da luigileone Visualizza il messaggio
            Mi preme sottolineare un concetto. Nel momento in cui abbiamo apposto la firma autografa in calce alla domanda di partecipazione al concorso, abbiamo tutti accettato il contenuto del testo nel bando. Basare la nostra composta " doglianza" unicamente sulla considerazione (postuma), afferente lo spreco di danaro della PA ed il pregiudizio verso una formazione "a vuoto" dei circa 300 tirocinanti uscituri dopo la prova orale, mi pare un po' debole se non tendenziosa. Il bando non sarà sconfessato: ciò che era rimarrà fino alla chiusura delle diverse fasi concorsuali. Ribadisco che ciò che è cambiato è lo scenario. Nessuna pìetas dovrebbero elargire i nostri reggenti, solo buonsenso. Alla luce delle decretazioni d'urgenza che stanno caratterizzando gli impegni del governo italiano, la sottoposizione della nostra richiesta si muoverebbe coerentemente nella stessa direzione.
            detto questo, una ragione non pretende di escludere l'altra.
            Se riuscissimo a redigere un bel testo unico, raccogliendo tutte le motivazioni possibili (vedi Soleados e altri) che alimentano le nostre rivendicazioni, sarebbe già un enorme passo avanti.

            Concordo pienamente e aggiungo che secondo me gli argomenti di Luigileone e Soleados non sono inconciliabili.
            Se è vero che, partecipando al concorso, abbiamo esplicitamente accettato tutte le sue regole (compresa la mancata assunzione del 40% dei tirocinanti) è anche vero che, alla luce del cambiamento dello scenario economico manifestatosi negli ultimi mesi (quindi successivamente all'uscita del bando), non solo sarebbe opportuna l'elargizione di buonsenso (non pìetas), ma si dimostrerebbe ancora più grave uno spreco da parte dell'amministrazione pubblica (quale sarebbe la formazione a vuoto di 120 persone circa)!
            Pertanto la mutata situazione economica dovrebbe invitare chi di dovere ad una rilettura del bando non tanto pietistica nei nostri confronti, quanto piuttosto attenta e consapevole del fatto che la realtà attuale non consente sprechi!

            Commenta


              #26
              Hai perfettamente ragione.
              Io - e tanti amici come me - siamo davvero spaventati dalla vostra situazione, che si ripeterà in questo secondo concorso con le stesse modalità.
              Vi auguro che vi assumano, perchè non ha senso sprecare risorse in questo modo.
              Imbocca al lupo, ragazzi.

              Commenta


                #27
                Originariamente inviato da AGATHE1921 Visualizza il messaggio
                Hai perfettamente ragione.
                Io - e tanti amici come me - siamo davvero spaventati dalla vostra situazione, che si ripeterà in questo secondo concorso con le stesse modalità.
                Vi auguro che vi assumano, perchè non ha senso sprecare risorse in questo modo.
                Imbocca al lupo, ragazzi.

                CREPI!

                E' comprensibile che chi si prepara al concorso 2009 guardi con perplessità allo svolgimento dell'edizione precedente...

                Che dire? Speriamo che valga il detto "sbagliando si impara" e che l'AE si renda conto delle falle di questa procedura concorsuale...
                Già qualche differenza rispetto al 2008 c'è stata: nell'ultimo bando non c'è più il limite di voto...
                Certo sarebbe auspicabile una revisione ben più ampia e soprattutto che questo "apprendimento per sperimentazione" non avvenisse sulla pelle di chi partecipa ai concorsi...

                In bocca al lupo a tutti gli aspiranti funzionari: 2008 e 2009!

                Commenta


                  #28
                  scusate se remo controcorrente...

                  io sono contrario ad una mossa del genere di quella che state portando avanti...


                  il bando parlava chiaro... il tirocinio è la terza fase del concorso... quindi se non dovessi rientrare in una posizione di graduatoria utile all'assunzione... non avrei nulla da obiettare!!!

                  inviare email con la richiesta di cambiare le regole in corso di "gioco" non mi sembra un approccio da persone serie e responsabili...
                  è molto probabile che tutti verremo assunti (salva inidoneità all'esame orale)... ma io aspetterei una "concessione" promossa dall'amministrazione... (con la consapevolezza del carattere eventuale di una tale concessione).
                  non mi sembra opportuno richiedere di essere assunto... mi sembrerebbe quasi di elemosinare un posto di lavoro...


                  PS: che nessuno si senta offeso o sminuito... ognuno agisce secondo le proprie convinzioni... ed io non voglio frenare le intenzioni di nessuno...
                  ma ho piacere di rendere note le mie intenzioni... che probabilmente sono condivise da qualche altro tirocinante...

                  Commenta


                    #29
                    Originariamente inviato da noiuno Visualizza il messaggio
                    scusate se remo controcorrente...

                    io sono contrario ad una mossa del genere di quella che state portando avanti...


                    il bando parlava chiaro... il tirocinio è la terza fase del concorso... quindi se non dovessi rientrare in una posizione di graduatoria utile all'assunzione... non avrei nulla da obiettare!!!

                    inviare email con la richiesta di cambiare le regole in corso di "gioco" non mi sembra un approccio da persone serie e responsabili...
                    è molto probabile che tutti verremo assunti (salva inidoneità all'esame orale)... ma io aspetterei una "concessione" promossa dall'amministrazione... (con la consapevolezza del carattere eventuale di una tale concessione).
                    non mi sembra opportuno richiedere di essere assunto... mi sembrerebbe quasi di elemosinare un posto di lavoro...


                    PS: che nessuno si senta offeso o sminuito... ognuno agisce secondo le proprie convinzioni... ed io non voglio frenare le intenzioni di nessuno...
                    ma ho piacere di rendere note le mie intenzioni... che probabilmente sono condivise da qualche altro tirocinante...
                    Io personalmente ancora non ho mandato alcuna mail, sebbene non mi sembri affatto fuori luogo cercare di far riflettere chi ha ideato la procedura concorsuale e, pertanto, non escludo di mandarla in futuro...
                    E' vero che partecipare ad un concorso vuol dire accettarne le regole, ma ciò non significa che, se vi sono motivazioni valide per ritenerle incongrue (e, a mio modesto parere, ci sono), non si possa esprimere (magari massivamente) la propria opinione in merito...
                    Le ragioni che si sono enucleate sinora mi senbrano difficilmente contestabili, ma è ovvio (per fortuna!) che non tutti i tirocinanti siano concordi...

                    Commenta


                      #30
                      Notevole la discussione, un po' meno alcune argomentazioni.
                      A mio modesto e umile avviso le ragioni in fatto e in diritto che dovrebbero portare all'assorbimento di tutti gli idonei (parlo di idonei, vale a dire soggetti che in sede di esame orale prenderanno almeno i 24/30) sono sinteticamente esposte nell'interrogazione parlamentare.
                      Il discorso "avete accettato il bando, avete firmato il contratto et similia" è privo di qualsiasi pregio giuridico.
                      Al momento per i tirocinanti non si palesa nessuna lesione, quando sarà approvata la graduatoria per gli idonei non vincitori sarà tutto un altro discorso, appurato che una procedura analoga e con requisiti di ammissione meno stringenti è attualmente in essere per l'assunzione di ulteriori unità, in spregio ai principi di buon andamento ed imparzialità che dovrebbero reggere l'operato della P.A.
                      Sarà interessente vedere come l'AE giustificherà il mancato scorrimento delle graduatorie e l'indizione di un nuovo concorso meno "selettivo", e specialmente sarà interessante vedere come i tribunali aditi giudicheranno sulle eventuali questioni.
                      Appare opportuno citare uno stralcio di una recente sentenza del TAR lombardia (sez. III, 15 settembre 2008, n. 4073):


                      4.3. Ove l'amministrazione si determini ad assumere altro personale, ritiene il Collegio che, salva l'ipotesi in cui talune norme prescrivano un espresso vincolo al riguardo (ad esempio, nel caso in cui per specifica previsione di legge o di bando, tra i posti da mettere a concorso siano compresi anche quelli che si dovessero rendere disponibili entro una certa data, con obbligo per l'amministrazione di utilizzare la graduatoria ancora valida) non è in assoluto precluso all'amministrazione di preferire l'indizione di un nuovo concorso (in tal senso, non è condivisibile Cass. 5 marzo 2003, n. 3252 laddove sembra ritenere che, sempre e comunque, sussisterebbe un vero e proprio diritto soggettivo all'assunzione nel caso in cui l'amministrazione avesse deciso di coprire il posto vacante con reclutamento dall'esterno in presenza di graduatoria ancora valida).

                      Se l'amministrazione resta libera di decidere al riguardo, tuttavia, la sua determinazione deve sempre rispettare i principi d'imparzialità e buon andamento. Difatti, la possibilità di utilizzare le graduatorie anche oltre i termini e le modalità prefissate nella singola procedura concorsuale, dà concreta attuazione al principio costituzionale del buon andamento della p.a. (art. 97 Cost.) e risponde a finalità ed esigenze che prescindono dall'interesse dell'aspirante risultato idoneo in soprannumero alla copertura effettiva del posto involgendo anche l'interesse pubblico alla corretta gestione della finanza pubblica. Per questo motivo, pur spettando soltanto all'amministrazione di decidere se ovviare alla vacanza sopravvenuta di posti in organico avvalendosi della graduatoria di un precedente concorso ovvero espletando una nuova selezione, i principi generali che informano il procedimento amministrativo impongono una congrua e puntuale motivazione al riguardo.

                      Deve ritenersi allora illegittimo, per contrasto con l'art. 3 della l. 7 agosto 1990, n. 241, che sancisce l'obbligo della motivazione, il provvedimento, con cui quale l'Amministrazione bandisce un nuovo concorso senza tenere conto del risultato di una precedente e omologa selezione e senza una motivazione in ordine al mancato previo scorrimento della precedente graduatoria ancora valida ed efficace.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X