bUONGIORNO QUALCUNO SA DARMI INFO SU DOVE STUDIARE PER IL CONCORSO ALLE ENTRATE...I TESTI DELLA SIMONE SECONDO VOI SONO BUONI??
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
SONDAGGIO: testi da cui studiare
Comprimi
X
-
pER IL MATERIALE DI STUDIO....
Buongiorno vorreio saperre se oltre al materiale di studio facilmente reperibile con i testi della simone ci sono dei quiz o materiale che posso ricercare sul sitoi delle entrate. Qualcuno potrebbe darmi una mano per avere materiale più idoneo per la preparazione???
Commenta
-
ciao,io comprerò il compendio simone,me lo hanno consigliato in molti...ma sto aspettando quello aggiornato al 2009,visti gli interventi e modifiche apportati durante il 2008,compresa la manovra estiva...Originariamente inviato da francy79 Visualizza il messaggiociao a tutti, io vorrei integrare tributario con un compendio, ma sono indecisa tra simone e tesauro!qualcuno che magari ha già fatto il concorso cosa consiglia? o addirittura un manualone tipo universitario?
Commenta
-
Ciao!
Anch'io studierò dal Maggioli dell'anno scorso, però leggendo la parte sul diritto tributario, ho notato che dà molte cose per scontato e per una come me, che non ha mai visto una pagina di diritto tributario in tutta la sua vita, inizia a diventare un problema. Per cui ho pensato anch'io di prendere un testo a parte su questa materia che poi è il perno intorno al quale ruota tutto il concorso, quindi importante.
Ma non so ancora cosa prendere, ho sentito nomi quali: Simone, Tesauro, Fantozzi.. ma, alla fine, quale tra questi è scritto in lingua italiana??
Commenta
-
Il simone come compendio è schematico e chiaro.... Personalmente ho integrato anche un po' sul compendio del tesauro che forse è un po' più prolisso.... cmq se si riesce a imparare bene il simone "omnia" è già un ottimo risultato....!! perké anche se sono 1000 pag o poco più c'è da tener presente che praticamente in ogni pag ci sono cose da ricordare, essendo risassunte e schematizzate ben 9 materie ....ognuna oggetto di un esame universitario con manuali di 1000 pag e più ciascuno....Originariamente inviato da scianny Visualizza il messaggioCiao!
Anch'io studierò dal Maggioli dell'anno scorso, però leggendo la parte sul diritto tributario, ho notato che dà molte cose per scontato e per una come me, che non ha mai visto una pagina di diritto tributario in tutta la sua vita, inizia a diventare un problema. Per cui ho pensato anch'io di prendere un testo a parte su questa materia che poi è il perno intorno al quale ruota tutto il concorso, quindi importante.
Ma non so ancora cosa prendere, ho sentito nomi quali: Simone, Tesauro, Fantozzi.. ma, alla fine, quale tra questi è scritto in lingua italiana??
...se le cose vanno bene non c'è motivo, se vanno male non ci sono scuse....
Commenta
-
che edizione del Lupi utilizzi???Originariamente inviato da brigante78 Visualizza il messaggioIo studio tributario dal manuale Raffaello Lupi, tutte le altre materie sul manualone della simone, fare ogni singola materia da singoli manuali è un' inutile perdita di tempo, per diritto tributario è invece quasi una necessità, con ciò non voglio certo dire che chi fa tributario sul simone fa male...è una questione di valutazioni personali.
Chiaramente è un piunto di vista...
ciaociao
Commenta

io personalmente mi preoccuperei più per quella..
Commenta