annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

importo netto borsa di studio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #51
    Originariamente inviato da PPALAIA Visualizza il messaggio
    Romasco come promesso stamani ho fatto due calcoli.
    Continuo a premettere che i calcoli si basano sulle medesime ipotesi di funzionamento delle detrazioni per lavoro dipendente...

    Anche a me la detrazione per moglie a carico verrebbe circa 58 euro
    e per il tuo caso di due figli a carico (di cui uno minore di 3 anni) mi verrebbero altri 119,25....

    il netto arriverebbe in questo caso a circa 1.390

    ciao
    Concordo.
    Rimangono quei quattro spiccioli di addizionale regionale e comunale.
    Ciao PP
    I.Santacrocelover

    Commenta


      #52
      Originariamente inviato da romasco Visualizza il messaggio
      Per i dottori senza familiari a carico : € 1.214 € ca.

      Come sempre un carissimo abbraccio.
      Grazie per la bellissima e preziosissima informazione! Pensavo che il netto sarebbe stato si circa 1100 euro...si vede che sono una giurista!

      Commenta


        #53
        Originariamente inviato da raffa76 Visualizza il messaggio
        Grazie per la bellissima e preziosissima informazione! Pensavo che il netto sarebbe stato si circa 1100 euro...si vede che sono una giurista!
        solo pochi spiccioli di differenza per le addizionali
        ma siamo sui 1.200. Nel mio caso 1390 ca.
        Ciao cara.
        I.Santacrocelover

        Commenta


          #54
          esemplificazione importo netto in busta

          Cari Dottori
          a riporva di quanto da me asserito qualche giorno fà rimetto alla vostra cortese attenzione elaborazione paga per importo lordo simile a quello della borsa di studio (1.434).

          Le ritenute a corpo sono quelle relative alle addizionali regionali (saldo) e comunali(acconto e saldo)

          Un abbraccio come sempre.
          File allegati
          I.Santacrocelover

          Commenta


            #55
            Originariamente inviato da romasco Visualizza il messaggio
            Cari Dottori
            a riporva di quanto da me asserito qualche giorno fà rimetto alla vostra cortese attenzione elaborazione paga per importo lordo simile a quello della borsa di studio (1.434).

            Le ritenute a corpo sono quelle relative alle addizionali regionali (saldo) e comunali(acconto e saldo)

            Un abbraccio come sempre.
            Dimenticavo !!!! L'esemplificazione prevede un figlio a carico.
            I.Santacrocelover

            Commenta


              #56
              rosario, se mio marito lavora e la bimba è a carico suo al 100% il foglio relativo ai familiari a carico non devo compilarlo vero? nel mio caso quindi la borsa di studio netta sarebbe inferiore, giusto?

              Commenta


                #57
                Originariamente inviato da romasco Visualizza il messaggio
                Cari Dottori
                a riporva di quanto da me asserito qualche giorno fà rimetto alla vostra cortese attenzione elaborazione paga per importo lordo simile a quello della borsa di studio (1.434).

                Le ritenute a corpo sono quelle relative alle addizionali regionali (saldo) e comunali(acconto e saldo)

                Un abbraccio come sempre.
                buongiorno Romasco.... è quello che avrei voluto fare anche io, ma non ho avuto più modo di tornare allo studio in questi giorni!!

                grazie e buona domenica!
                Ultima modifica di PPALAIA; 12-10-2008, 10:59.

                Commenta


                  #58
                  buongiorno,
                  ti rispondo io... se la bimba è 100% carico di tuo marito, non spettandoti le detrazioni per figli a carico non devi compilare la parte relativa... avrai comunque diritto (come tutti) alle detrazioni per lavoro dipendente e perciò il netto dovrebbe essere quello di 1.214 che abbiamo calcolato nelle varie discussioni precedenti!
                  ciao!
                  P.

                  Commenta


                    #59
                    Originariamente inviato da PPALAIA Visualizza il messaggio
                    buongiorno,
                    ti rispondo io... se la bimba è 100% carico di tuo marito, non spettandoti le detrazioni per figli a carico non devi compilare la parte relativa... avrai comunque diritto (come tutti) alle detrazioni per lavoro dipendente e perciò il netto dovrebbe essere quello di 1.214 che abbiamo calcolato nelle varie discussioni precedenti!
                    ciao!
                    P.

                    grazie!!!!!!

                    Commenta


                      #60
                      Prego... buona domenica a te a tutti quanti!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X