annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Già dipendenti AE

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #11
    Originariamente inviato da foopep Visualizza il messaggio
    Sapevo che qualcuno non avrebbe resistito alla polemica.
    Noi dipendenti ci auspichiamo un trasferimento di sede nell'ambito del nostro attuale rapporto lavorativo, mica di scavalcare qualcuno nel concorso; ed infatti, nel caso in cui ciò avvenisse, noi usciremmo definitivamente dal novero degli aspiranti funzionari non andando magari a togliere, in caso di successo finale, il posto a qualcuno che ancora non lavora in Agenzia...
    Nel mio intervento non c'è alcuna polemica. Si racconta solo la realtà dei fatti: qualcuno si augurava di non dover sostenere il tirocinio, invece lo stesso dovrà essere sostenuto da chiunque, dipendenti AE compresi che saranno messi in aspettativa.

    Commenta


      #12
      Originariamente inviato da foopep Visualizza il messaggio
      Sapevo che qualcuno non avrebbe resistito alla polemica.
      Noi dipendenti ci auspichiamo un trasferimento di sede nell'ambito del nostro attuale rapporto lavorativo, mica di scavalcare qualcuno nel concorso; ed infatti, nel caso in cui ciò avvenisse, noi usciremmo definitivamente dal novero degli aspiranti funzionari non andando magari a togliere, in caso di successo finale, il posto a qualcuno che ancora non lavora in Agenzia...
      Salute ai tirocinanti esterni ed interni, volevo capire una cosa: gli internisti hanno partecipato al concorso per un cambio sede o per un avanzamento di livello? Se fosse vera la prima ipotesi allora si creerebbero dei posti in più di quelli stimati all'inizio delle operazioni concorsuali ovvero se si era stimato un numero di posti pari a 1180 e i concorsisti interni sono per ipotesi 200 ecco che i posti sarebbero 1380. Nella seconda ipotesi invece si libererebbero 200 posti per un eventuale concorso per livello inferiore (livello ccnl intendo). E' corretto quanto ho sopraesposto?

      Commenta


        #13
        Originariamente inviato da PaoloConte Visualizza il messaggio
        Salute ai tirocinanti esterni ed interni, volevo capire una cosa: gli internisti hanno partecipato al concorso per un cambio sede o per un avanzamento di livello? Se fosse vera la prima ipotesi allora si creerebbero dei posti in più di quelli stimati all'inizio delle operazioni concorsuali ovvero se si era stimato un numero di posti pari a 1180 e i concorsisti interni sono per ipotesi 200 ecco che i posti sarebbero 1380. Nella seconda ipotesi invece si libererebbero 200 posti per un eventuale concorso per livello inferiore (livello ccnl intendo). E' corretto quanto ho sopraesposto?
        No.
        I posti sono e restano 1180. Chi concorre lo fa per un posto da terza area F1 per la regione che ha scelto, qualunque sia il suo precedente impegno lavorativo.
        Un dipendente che è già terza area F1 che, poniamo lavora in Piemonte e concorre per il Lazio, in caso di vittoria (dopo aver partecipato a tutte le prove concorsuali) potrebbe, al limite, conservare l'anzianità di servizio (non conosco per questo dettaglio il CCNL), ma non libererà alcun posto per nessuno.

        Commenta


          #14
          Originariamente inviato da Rand al'Thor Visualizza il messaggio
          No.
          I posti sono e restano 1180. Chi concorre lo fa per un posto da terza area F1 per la regione che ha scelto, qualunque sia il suo precedente impegno lavorativo.
          Un dipendente che è già terza area F1 che, poniamo lavora in Piemonte e concorre per il Lazio, in caso di vittoria (dopo aver partecipato a tutte le prove concorsuali) potrebbe, al limite, conservare l'anzianità di servizio (non conosco per questo dettaglio il CCNL), ma non libererà alcun posto per nessuno.
          scusa se insisto, probabilmente non mi entra in testa. Facciamo un esempio su regione:
          liguria:
          63 tirocinati
          45 posti
          6 interni che partecipano al concorso (l'ho letto sul forum da qualche parte)

          poniamo che i 6 vogliano avvicinarsi a casa nella stessa regione, i posti stimati (al momento della stesura del bando ovvero 1 anno fa) erano 45. Successivamente all'espletamento delle varie prove si rendono disponibili 6 posti in più di quelli stimati. Tornano i conti?

          Commenta


            #15
            Originariamente inviato da foopep Visualizza il messaggio
            Sapevo che qualcuno non avrebbe resistito alla polemica.
            Noi dipendenti ci auspichiamo un trasferimento di sede nell'ambito del nostro attuale rapporto lavorativo, mica di scavalcare qualcuno nel concorso; ed infatti, nel caso in cui ciò avvenisse, noi usciremmo definitivamente dal novero degli aspiranti funzionari non andando magari a togliere, in caso di successo finale, il posto a qualcuno che ancora non lavora in Agenzia...
            Quoto moooolto volentieri...
            Sarebbe molto logico trasferire gli interni, conservando la possibilità di assumere nuovo personale che, considerando i posti messi a concorso su tutto il territorio nazionale, potrebbe vedersi ridotto...
            In modo da avere, comunque, nel complesso, le unità aggiuntive richieste dal bando.
            Ma queste sono scelte politiche dell'AE.
            E chi ci mette becco???

            In tanti secondo me... dovrebbero fare il tifo per noi interni per ottenere più posti per i tiocinanti! Ma vallo a spiegare!

            Intanto mi godo il SUmmertime...

            Commenta


              #16
              Originariamente inviato da Rand al'Thor Visualizza il messaggio
              Nel mio intervento non c'è alcuna polemica. Si racconta solo la realtà dei fatti: qualcuno si augurava di non dover sostenere il tirocinio, invece lo stesso dovrà essere sostenuto da chiunque, dipendenti AE compresi che saranno messi in aspettativa.
              Mi piace la tua certezza. La Direzione Centrale del Personale sta ancora ultimando una circolare per regolare le situazioni di coloro che sono già dipendenti ma tu già sai come andrà a finire. Complimenti!
              Voglio spezzare una lancia in tuo favore: il ragionamento che tu fai è giusto ma solo per coloro i quali, già dipendenti, hanno una qualifica inferiore a quella per la quale hanno concorso. In tal caso il tirocinio serve ad acquisire conoscenze che, nel corso della carriera trascorsa in Agenzia, non sono state fatte proprie perchè magari si lavorava all'archivio.
              Il fatto che il bando parli di aspettativa non vuol dire niente, lo diceva anche in passato ma non per questo non è stata adottata una politica più giusta. Lo stesso bando parla di un numero di anni minimo di permanenza in una regione ma ti assicuro che ne ho viste di tutti i colori anche da questo punto di vista...

              Commenta


                #17
                Originariamente inviato da foopep Visualizza il messaggio
                Mi piace la tua certezza. La Direzione Centrale del Personale sta ancora ultimando una circolare per regolare le situazioni di coloro che sono già dipendenti ma tu già sai come andrà a finire. Complimenti!
                Voglio spezzare una lancia in tuo favore: il ragionamento che tu fai è giusto ma solo per coloro i quali, già dipendenti, hanno una qualifica inferiore a quella per la quale hanno concorso. In tal caso il tirocinio serve ad acquisire conoscenze che, nel corso della carriera trascorsa in Agenzia, non sono state fatte proprie perchè magari si lavorava all'archivio.
                Il fatto che il bando parli di aspettativa non vuol dire niente, lo diceva anche in passato ma non per questo non è stata adottata una politica più giusta. Lo stesso bando parla di un numero di anni minimo di permanenza in una regione ma ti assicuro che ne ho viste di tutti i colori anche da questo punto di vista...
                Anche se parlo all'indicativo non ho la pretesa di avere la certezza.
                D'altra parte non mi convince il fatto che per trasferire il personale si aspetti che questo partecipi ad un concorso esterno: non possono trasferirvi sic et simpliciter?
                Ah, già, siamo in Italia...
                Ad ogni modo, se accadesse, meglio per voi.

                Commenta


                  #18
                  Originariamente inviato da pacci Visualizza il messaggio
                  Quoto moooolto volentieri...
                  Sarebbe molto logico trasferire gli interni, conservando la possibilità di assumere nuovo personale che, considerando i posti messi a concorso su tutto il territorio nazionale, potrebbe vedersi ridotto...
                  In modo da avere, comunque, nel complesso, le unità aggiuntive richieste dal bando.
                  Ma queste sono scelte politiche dell'AE.
                  E chi ci mette becco???

                  In tanti secondo me... dovrebbero fare il tifo per noi interni per ottenere più posti per i tiocinanti! Ma vallo a spiegare!

                  Intanto mi godo il SUmmertime...
                  Vale il commento che ho appena fatto, indipendentemente che il discorso possa o meno farmi comodo.

                  Commenta


                    #19
                    Originariamente inviato da PaoloConte Visualizza il messaggio
                    scusa se insisto, probabilmente non mi entra in testa. Facciamo un esempio su regione:
                    liguria:
                    63 tirocinati
                    45 posti
                    6 interni che partecipano al concorso (l'ho letto sul forum da qualche parte)

                    poniamo che i 6 vogliano avvicinarsi a casa nella stessa regione, i posti stimati (al momento della stesura del bando ovvero 1 anno fa) erano 45. Successivamente all'espletamento delle varie prove si rendono disponibili 6 posti in più di quelli stimati. Tornano i conti?
                    Non afferro l'ultimo passaggio.
                    Innanzitutto i 6 interni il concorso devono vincerlo, devono arrivare, cioè, tra i primi 45.
                    Poi, se come dice foopep per questi potrà valere il trasferimento, allora libereranno 6 posti permettendo quindi di scorrere la graduatoria finale.
                    Se non ci sarà la possibilità di trasferimento allora non succederà nulla. Nessun posto sarà liberato.

                    Commenta


                      #20
                      Originariamente inviato da Rand al'Thor Visualizza il messaggio
                      Non afferro l'ultimo passaggio.
                      Innanzitutto i 6 interni il concorso devono vincerlo, devono arrivare, cioè, tra i primi 45.

                      è ovvio che i 6 saranno tra i papabili vincitori in quanto sicuramente avvantaggiati dal fatto di conoscere il lavoro che andremo a svolgere durante il tirocinio.

                      Poi, se come dice foopep per questi potrà valere il trasferimento, allora libereranno 6 posti permettendo quindi di scorrere la graduatoria finale.

                      Non credo che faranno scorrere le graduatorie ma più probabilmente ne goderà chi è nei 63 del tirocionio. Io credo/spero che i posti diventino 45+6

                      Se non ci sarà la possibilità di trasferimento allora non succederà nulla. Nessun posto sarà liberato.
                      questo è quanto penso ma....

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X