Originariamente inviato da frisbi
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
tirocinanti: TUTTI assunti?
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da Rocco77 Visualizza il messaggiofrisbi se puoi approfondisci sull'orale tenutosi 5 anni fa.E'vero che sono trascorsi 5 anni,ma magari già sapere se appunto ti verrà chiesto quanto fatto durante il tirocinio o no può essere molto utile.
Commenta
-
Originariamente inviato da Robertino Visualizza il messaggioSono a tempo indeterminato subordinato con preavviso di 3 mesi che non rispetterei perché all'inizio del tirocinio mancano solo due mesi e poco piu. Quindi perderei pure dei soldi nel caso di dimissioni.
Mi pare un'ingiustizia che una persona debba rimetterci dei soldi per potere usufruire di una opportunità che non gli capiterà più
Ma quando siglano i contratti i sindacati da che parte stanno
Sono davvero disperato! sono due notti che non dormo
Mi informo se mi danno la disocuppazione nel caso di dimissioni
non sono un giuslavorista, ma 3 mesi di preavviso mi paiono eccessivi.
Per quanto riguarda l'indennità di disoccupazione, la legge la definisce indennità di disoccupazione involontaria, tuttavia, se non sbaglio, per interpretazione giurisprudenziale, è possibile percepirla anche in caso di dimissioni!
Decorrenza: 1 mese e 7 giorni dopo l'interruzione del rapporto di lavoro;
Ricorda, però, che avrai un tirocinio retribuito; non credo tu possa percepire in contemporanea l'indennità di disoccupazione!
e anche vero, però, che durante il periodo di indennità di disoccupazione involontaria, l'INPS riconosce i contributi figurativi, mentre non so questo tirocinio se ha riflessi previdenziali
c'è qualche esperto di diritto del lavoro e previdenziale?
Commenta
-
Originariamente inviato da Rocco77 Visualizza il messaggiofrisbi se puoi approfondisci sull'orale tenutosi 5 anni fa.E'vero che sono trascorsi 5 anni,ma magari già sapere se appunto ti verrà chiesto quanto fatto durante il tirocinio o no può essere molto utile.
però nei prossimi giorni avrò l'occasione di riparlare con questa persona e mi faccio spiegare meglio... fino ad ora non l'ho fatto per scaramanzia.. poi non credevo fossi ammessa al tirocinio....
comunque vi terrò informati....
Commenta
-
Vedo che tutti raccontano la propria prova orale...la mia (sono vincitore CFL 2007 in Veneto) è stata la seguente:
1°domanda - TRIBUTARIO - Accertamento con adesione
2°domanda - AMMINISTRATIVO - Il ricorso amministrativo
3°domanda - CONTABILITA' AZIENDALE - Il patrimonio netto
Con delle domande così semplici, è logico che sono risultato vincitore... comunque sono convinto che se uno si prepara bene, l'orale non è un terno al lotto.
Commenta
-
Originariamente inviato da Robertino Visualizza il messaggioSono a tempo indeterminato subordinato con preavviso di 3 mesi che non rispetterei perché all'inizio del tirocinio mancano solo due mesi e poco piu. Quindi perderei pure dei soldi nel caso di dimissioni.
Mi pare un'ingiustizia che una persona debba rimetterci dei soldi per potere usufruire di una opportunità che non gli capiterà più
Ma quando siglano i contratti i sindacati da che parte stanno
Sono davvero disperato! sono due notti che non dormo
Mi informo se mi danno la disocuppazione nel caso di dimissioni
per info al riguardo:
http://www.inps.it/home/default.asp?...u=1&iNodo=4747
Commenta
-
Originariamente inviato da nicola83 Visualizza il messaggioVedo che tutti raccontano la propria prova orale...la mia (sono vincitore CFL 2007 in Veneto) è stata la seguente:
1°domanda - TRIBUTARIO - Accertamento con adesione
2°domanda - AMMINISTRATIVO - Il ricorso amministrativo
3°domanda - CONTABILITA' AZIENDALE - Il patrimonio netto
Con delle domande così semplici, è logico che sono risultato vincitore... comunque sono convinto che se uno si prepara bene, l'orale non è un terno al lotto.
Commenta
-
Originariamente inviato da pascale Visualizza il messaggioScusa, perchè ti definisci consulente, se in realtà sei un dipendente?
non sono un giuslavorista, ma 3 mesi di preavviso mi paiono eccessivi.
Per quanto riguarda l'indennità di disoccupazione, la legge la definisce indennità di disoccupazione involontaria, tuttavia, se non sbaglio, per interpretazione giurisprudenziale, è possibile percepirla anche in caso di dimissioni!
Decorrenza: 1 mese e 7 giorni dopo l'interruzione del rapporto di lavoro;
Ricorda, però, che avrai un tirocinio retribuito; non credo tu possa percepire in contemporanea l'indennità di disoccupazione!
e anche vero, però, che durante il periodo di indennità di disoccupazione involontaria, l'INPS riconosce i contributi figurativi, mentre non so questo tirocinio se ha riflessi previdenziali
c'è qualche esperto di diritto del lavoro e previdenziale?Ciao,
Andy
Commenta
-
tirocinio si o no?
Originariamente inviato da pascale Visualizza il messaggioScusa, perchè ti definisci consulente, se in realtà sei un dipendente?
non sono un giuslavorista, ma 3 mesi di preavviso mi paiono eccessivi.
Per quanto riguarda l'indennità di disoccupazione, la legge la definisce indennità di disoccupazione involontaria, tuttavia, se non sbaglio, per interpretazione giurisprudenziale, è possibile percepirla anche in caso di dimissioni!
Decorrenza: 1 mese e 7 giorni dopo l'interruzione del rapporto di lavoro;
Ricorda, però, che avrai un tirocinio retribuito; non credo tu possa percepire in contemporanea l'indennità di disoccupazione!
e anche vero, però, che durante il periodo di indennità di disoccupazione involontaria, l'INPS riconosce i contributi figurativi, mentre non so questo tirocinio se ha riflessi previdenziali
c'è qualche esperto di diritto del lavoro e previdenziale?
Non voglio andare oltre perché come qualcuno ha fatto notare non é questa la sede per parlare di queste tematiche
Comunque mi sono informato: restano i 3 mesi di preavviso (questo dipende dal ccnl,anni di anzianità di servizio e qualifica). Niente indennità di disoccupazione nel caso di dimissioni volontarie a meno che non siano per giusta causa(tipo mobbing, assegnazioni a mansioni diverse,cambio sede dell'azienda,etc)
Praticamente sono nella m...a
Commenta
Commenta