annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

tirocinanti: TUTTI assunti?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #61
    ciao mscigliano anche io come te volevo sapere qualche informazione sull'aspettativa nel privato.

    Commenta


      #62
      ma che fregnacce

      Originariamente inviato da pascale Visualizza il messaggio
      Robertino, non è proprio il forum adatto per raccontare "ste fregnacce"!!!
      sentiamo sù, dove lavori?

      lavoro come consulente in una società di software
      Solo che i miei colleghi mi stanno tutti sul ca..o.(forse anche io a loro) e voglio cambiare

      Commenta


        #63
        Originariamente inviato da Robertino Visualizza il messaggio
        lavoro come consulente in una società di software
        Solo che i miei colleghi mi stanno tutti sul ca..o.(forse anche io a loro) e voglio cambiare
        Quindi, precisa che non hai un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, ma sei un co.co.co. oppure co.co.pro.!
        fa una bella differenza!!!!

        Commenta


          #64
          Originariamente inviato da bandecoro Visualizza il messaggio
          Ti posso rispondere io, sperando non dispiaccia a nessuno.
          L'anno scorso c'erano tre urne, una di domande di diritto tributario, la seconda conteneva civile, commerciale, contabilità ed oragnizzazione, la terza amministrativo, penale, scienza delle finanze e statistica.
          Quest'anno non si porteranno tutte queste materie ma solo tributario, civile, commerciale, contabilità.
          Le domande te le peschi da solo.
          L'anno scorso ve ne erano di molto specifiche, soprattutto nelle materie che si portano anche quest'anno, e che sono quelle su cui chiaramente all'agenzia sono più preparati.Ad esempio, a me di Tributario hanno chiesto la procedura per effettuare le indagini finanziarie in deroga al segreto bancario (e questa domanda mi ha fregato), ma sono uscite anche domande più semplici, come il 36 bis e il 36 ter o il sostituto di imposta.Solo che, in questi casi, la tendenza era quella di approfondire (almeno in Lombardia) e spesso si finiva a parlare di tutt'altro rispetto alla domanda estratta.
          Le domande relative a materie come penale o statistica, in cui i commissari (dirigenti regionali dell'ae) sono meno ferrati, erano più generiche, ma sfortunatamente quest'anno non ci saranno.
          Non è una prova semnplice, e la fortuna conta molto. Ma impegnandosi ce la si può fare.
          Spero di essere stato d'aiuto.
          Ps.ovviamente rispondevo a chi mi chiedeva dell'orale.
          Quello che dici è utilissimo per tutti. Ok studieremo duro come fatto sin ora. Ci aiuteremo e ci consiglierem,o su cosa approfondire. Il tutto con estrema serenità. Qui nessuno regala nulla. Lo sappiamo.
          I.Santacrocelover

          Commenta


            #65
            Originariamente inviato da bandecoro Visualizza il messaggio
            Ti posso rispondere io, sperando non dispiaccia a nessuno.
            L'anno scorso c'erano tre urne, una di domande di diritto tributario, la seconda conteneva civile, commerciale, contabilità ed oragnizzazione, la terza amministrativo, penale, scienza delle finanze e statistica.
            Quest'anno non si porteranno tutte queste materie ma solo tributario, civile, commerciale, contabilità.
            Le domande te le peschi da solo.
            L'anno scorso ve ne erano di molto specifiche, soprattutto nelle materie che si portano anche quest'anno, e che sono quelle su cui chiaramente all'agenzia sono più preparati.Ad esempio, a me di Tributario hanno chiesto la procedura per effettuare le indagini finanziarie in deroga al segreto bancario (e questa domanda mi ha fregato), ma sono uscite anche domande più semplici, come il 36 bis e il 36 ter o il sostituto di imposta.Solo che, in questi casi, la tendenza era quella di approfondire (almeno in Lombardia) e spesso si finiva a parlare di tutt'altro rispetto alla domanda estratta.
            Le domande relative a materie come penale o statistica, in cui i commissari (dirigenti regionali dell'ae) sono meno ferrati, erano più generiche, ma sfortunatamente quest'anno non ci saranno.
            Non è una prova semnplice, e la fortuna conta molto. Ma impegnandosi ce la si può fare.
            Spero di essere stato d'aiuto.
            Ps.ovviamente rispondevo a chi mi chiedeva dell'orale.
            Grazie dell'inforamazione...!!!
            Comunque io credo che questa volta l'orale sarà leggermente diverso, perchè si trattava di una prova come lo è stata la nostra prima o seconda prova.... quest'anno quando saremo chiamati a fare l'orale avremo già fatto 6 mesi di tirocinio, quindi loro ti conoscono e molto probabilmente chiederanno quello che ti hanno fatto fare durante il periodo!!! questo te lo dico perchè mi è stato riferito da un mio conoscente che ha già fatto (ed è entrato) il concorso equivalente al nostro nel 2003!!!

            Quindi secondo me non dobbiamo prendere a riferimento l'orale dellìanno scorso ma quello di 5 anni fa... anche se c'è da dire che gli ammessi al tirocinio furono pari o meno dei posti messi a concorso!!!!

            Commenta


              #66
              Originariamente inviato da qwerty13 Visualizza il messaggio
              Il discorso è giusto. Piuttosto bisogna vedere se è previsto uno scorrimento della graduatoria almeno in fase di partenza del tirocinio. Mi spiego: se ci fosse scorrimento, è difficile ipotizzare un abbandono durante il tirocinio del 40%. Invece se non ci fosse scorrimento, allora già una percentuale del famoso 40% sarebbe ridotta ai nastri di partenza, cui si aggiungerebbe appunto la percentuale di abbandono durante il tirocinio.
              speriamo si avveri quanto dici tu!
              :-)
              Spalletti uno di noi

              Commenta


                #67
                Concordo. Ritengo che quest'anno l'orale se non sarà una passeggiata sarà comunque più semplice dell'anno scorso.
                Anche perché se vali lo ha già attestato il tuo capo ufficio. E conterà soprattutto quello... almeno spero

                Commenta


                  #68
                  Originariamente inviato da filostorob Visualizza il messaggio
                  Concordo. Ritengo che quest'anno l'orale se non sarà una passeggiata sarà comunque più semplice dell'anno scorso.
                  Anche perché se vali lo ha già attestato il tuo capo ufficio. E conterà soprattutto quello... almeno spero
                  speriamo sia davvero così...dopo le 2 prove e il tirocinio sarebbe brutto non vincere per qualche domanda assurda a cui non hai risposto!!!

                  Commenta


                    #69
                    preciso

                    Originariamente inviato da pascale Visualizza il messaggio
                    Quindi, precisa che non hai un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, ma sei un co.co.co. oppure co.co.pro.!
                    fa una bella differenza!!!!
                    Sono a tempo indeterminato subordinato con preavviso di 3 mesi che non rispetterei perché all'inizio del tirocinio mancano solo due mesi e poco piu. Quindi perderei pure dei soldi nel caso di dimissioni.
                    Mi pare un'ingiustizia che una persona debba rimetterci dei soldi per potere usufruire di una opportunità che non gli capiterà più
                    Ma quando siglano i contratti i sindacati da che parte stanno
                    Sono davvero disperato! sono due notti che non dormo
                    Mi informo se mi danno la disocuppazione nel caso di dimissioni

                    Commenta


                      #70
                      il mio contratto è finalizzato alla durata di una commessa, sempre che la mia azienda non si aggiudichi la nuova gara.
                      in tal caso avrei una proroga automatica del contratto.
                      con queste premesse posso chiedere l'aspettativa?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X